Dal filosofo Luciano Floridi al presidente della Crusca Marazzini: sei idee per cambiare
Dal filosofo Luciano Floridi al presidente della Crusca Marazzini: sei idee per cambiare
Sono arrivate le lim (lavagne interattive multimediali), i libri digitali, qualche computer, gli iPad, fioccano termini in inglese (flipped classroom, word, cloud) a ribadire il concetto dell'"Ahi serva Italia..."
È il bisnipote di Ettore, il geniale fisico atomico scomparso nel nulla, e guida il "Kilometro Rosso": "Scienziati e industriali non si parlano"
A 28 anni è la "stella" tra i giovani pianisti italiani. E ora si esibisce in digitale: "È come lanciare un sasso in una valle: arriva, ma in ritardo"
È di Trento ed è docente della più famosa business school del mondo: Harvard. Ai suoi quattro figli insegna una cosa: la curiosità
I vertici del teatro di Milano presentano i nuovi progetti. "Prima con Macbeth e titoli stranieri in vista"
Il gruppo Caprotti è il nuovo socio fondatore permanente: ingresso da 6 milioni di euro. Chailly confermato direttore
Il Sovrintendente: "Nessuno si è tirato indietro, forte sostegno"
"Apriteli questi benedetti teatri. Non lo dico per me. Io la carriera l'ho fatta. Mi riferisco alla mancanza di cibo spirituale e culturale di cui soffriranno le generazioni future."
L'artista ha inciso nella sua casa "Comfort and hope" durante il lockdown del 2020