Redazione

Sono stati sospesi per tre giorni i 20 alunni nella cui classe venne girato un video che ritraeva il loro professore di ginnastica mentre fumava. Ma non si trattava di uno spinello. Il professore, reintegrato, riprenderà servizio domani

Redazione
Filmarono il prof  
che fumava: sospesi

Riparte il rally del prezzo del greggio che torna ad aggiornare i massimi storici dopo che alcuni membri dell’Opec hanno confermato che non c’è bisogno di aumentare la produzione

Redazione
Petrolio da record: 
117,6 dollari al barile

"Contro di loro ci sono gravi indizi, esiste il pericolo di fuga e hanno una personalità negativa", lo scrive la Suprema corte nelle motivazioni del provvedimento con il quale è stata respinta la richiesta di scarcerazione dei due giovani studenti

Redazione
La Cassazione: Knox  
e Sollecito pericolosi

Nel 2006 aveva lasciatogli abiti talari per la politica. Oggi, con il 41% dei voti, l'ex vescovo di San Pedro è presidente. Una svolta dopo 61 anni di potere del "Partito Colorado". Guarda il video

Redazione
Paraguay, l'ex vescovo è presidente

Cinque le province in cui si voterà: Asti, Massa Carrara, Roma, Foggia e Catanzaro. I cittadini saranno chiamati a scegliere il sindaco in 43 comuni tra cui Roma, Sondrio, Vicenza, Massa, Pisa e Viterbo

Redazione
Amministrative, domenica e lunedì i ballottaggi

Gli affiliati al clan Belforte beneficiavano di un trattamento penitenziario più favorevole grazie a certificati medici falsi ottenuti corrompendo il dirigente sanitario della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere

Redazione
Certificati medici falsi per uscire dal carcere

La vera sfida ambientalista è fermare il disboscamento. Il Brasile chiede aiuto alle multinazionali. Da tre anni la foresta si ritira più lentamente. Il governatore della Regione: "Possiamo farcela"

Redazione
Alberi, Sos Amazzonia 
polmone del mondo

Il Viminale ne ha identificati solo 124mila: ricevuto il foglio di via, quasi tutti restano. Fallito il decreto sicurezza introdotto dopo il delitto Reggiani: solo 40 i romeni pericolosi rimpatriati

Redazione
Clandestini: 500mila, espulsi 2 su 100

Con un gesto a sorpresa il cantautore toscano prima che finisse lo spettacolo del suo amico Morandi, a Milano, è salito sul palco per dargli un assegno da 100mila euro: un vecchio debito risalente agli anni Ottanta

Redazione
Pupo va sul palco e paga il debito a Morandi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica