
Riuniti in 130 cortei in tutta Italia, gli studenti di superiori e università daranno battaglia agli esami di riparazione a settembre. Tra le richieste al governo: più risorse a scuola e università e il rispetto degli impegni presi
La scrittrice britannica, nata in Iran, 88 anni tra pochi giorni, vince il premio e intasca 1,54 milioni di dollari: "Ora ho vinto tutto. Sono felicissima". I suoi romanzi tra Africa e fantascienza
La lettera cade nel primo anniversario di una analoga lettera con la quale 38 intellettuali musulmani scrissero a Benedetto XVI in reazione al controverso discorso tenuto da Ratzinger nell’università tedesca di Ratisbona. "Il futuro del mondo dipende dalla pace tra musulmani e cristiani"
Quanto promesso da Padoa-Schioppa non è sufficiente a far uscire i giovani da casa: troppo bassi i redditi. In due terzi dei casi non si superano i mille euro al mese. Volano i prezzi del pane e della pasta
La maggioranza in Comune non c’è più. Rifondazione, Verdi, Sinistra Democratica, Sdi e il Pdci danno l’addio al sindaco. Contestato su sicurezza e ricandidatura nel 2009. La replica del sindaco: "Non è un problema solo bolognese ma riguarda tutte le città amministrate dalla sinistra"
Il ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha presentato il bando di gara per l’assegnazione di 35 licenze per i diritti d’uso delle frequenze "WiMax" nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz)
Il presidente della compagnia low cost irlandese stufo di aspettare la Sea: "Abbiamo offerto da sei settimane 820 milioni di euro. Ci hanno chiesto di più, ma da tempo non sentiamo più nessuno". L'investimento rischia di sfumare
Doris Lessing ha scritto soprattutto di narrativa. I suoi temi principali sono stati l’evocazione dell’Africa, il ritratto critico della borghesia con tutti i suoi miti e i suoi tabù. Tra i titoli dei suoi romanzi spiccano "L’erba canta" (1950) con cui esordì, "I figli della violenza" (1952), "Il diario di Jane Somers" (1983), "La brava terrorista" (1985)
I due giovani che sabato scorso hanno travolto e ucciso il bimbo: "Non ci siamo accorti di cos'era successo". I genitori: "Giusto che paghino". Il legale del minore: "E' disperato". Il padre del piccolo ucciso: "Non si sono nemmeno presentati"
Essere nato in Sardegna è una "attenuante etnica e culturale". Per il giudice di Hannover, la responsabilità del 29enne che ha torturato e violentato per tre settimane la fidanzata è meno grave considerate le sue origini