Maxima Zorreguieta, regina consorte dei Paesi Bassi, a MIlano per il salone del Mobile, rassegna in cui i Paesi Bassi sono sempre tra i partecipanti più importanti

Maxima Zorreguieta, regina consorte dei Paesi Bassi, a MIlano per il salone del Mobile, rassegna in cui i Paesi Bassi sono sempre tra i partecipanti più importanti
Colpita col martello dalla vicina dopo una lite. De Caprio star dei social
Ha conservato il suo spirito combattivo, si sta allenando tutti i giorni ed è felice del sostegno di molte persone
Precompilata 2023 ai nastri di partenza: dal pomeriggio di martedì 2 maggio le dichiarazioni già compilate dall'Agenzia delle Entrate potranno essere consultate
Trecento piani educativi personalizzati per altrettante ragazze, tra i 13 ed i 24 anni, comprese 50 madri, che vivono in zone svantaggiate di Napoli, Roma e Venezia
Momento di leggerezza per il presidente francese Emmanuel Macron. Lunedì sera, subito dopo aver tenuto un discorso alla nazione, il capo dell'Eliseo è stato fermato per strada da un gruppo di alcune persone in rue de Rennes, a Parigi, con il quale Macron si è fermato per intonare un canto popolare dei Pirenei. Il filmato, inizialmente considerato fake, è stato confermato dalla presidenza della Repubblica. Tuttavia, i giovani con cui il presidente si è intrattenuto apparterrebbero a un'associazione di estrema destra.
Sul sagrato della chiesa di San Filippo Neri, alla Bovisasca (Milano) si è accalcata una grande folla. Dalla porta centrale della chiesa sono usciti la mamma, il fratello e la sorella di Julia con gli altri parenti. In chiesa suonano la colonna sonora di "Mission" e poi "Alleluia" di Leonard Cohen. Le amiche della polisportiva parrocchiale, commosse, hanno lanciato verso il cielo numerosi palloncini azzurri e gialli, i colori sociali. "Julia, figlia nostra, sorella, amica, grazie per ciò che sei stata per tutti noi!": inizia così un post pubblicato sulla pagina Facebook della parrocchia
L'associazione più rappresentativa dei birrifici artigianali, Unionbirrai, si costituisce nel 1999 appena tre anni dopo la nascita delle prime realtà
Non c'è dubbio che le birre artigianali abbiano puntato a scombinare le carte di una produzione nazionale tutto sommato statica
Droga per un valore di 400 milioni di euro sequestrata dalla GdF di Catania