


Berlusconi e Maroni hanno incontrato il governo tunisino per mettere fine all'immigrazione clandestina. Accordo rinviato a domani, quando Maroni tornerà per firmare l'intesa. Il premier: "Presto un summit italo-francese". Intanto la Lega non cede e avverte: "Governo a rischio" SONDAGGIO Ci possiamo fidare dell'impegno della Tunisia? VOTA
Senza la richiesta del ministero della Giustizia, il Csm esprime un parere sull’emendamento alla legge comunitaria 2010 che inserisce la responsabilità civile dei magistrati. Il Consiglio boccia la norma: "Provocherebbe una lesione dell’indipendenza delle toghe". Il documento ora dovrà essere limato in alcuni punti e soltanto nelle prossime settimane sarà presentato al vaglio del plenum. Il Pdl non ci sta: "Dal Csm arrivano solo pareri a prescindere"
Due rapinatori sono stati uccisi dopo una rapina in una banca a Quinzano. A sparare sarebbe stato un addetto alla vigilanza della Fidelitas, che passava per strada dopo il colpo. Un terzo malvivente, ferito, è riuscito a fuggire. E' stato arrestato in serata. I banditi erano armati di un taglierino
Presentata la proposta di legge alla Camera: le "milizie" interverranno in caso di calamità naturali e attentati e saranno impiegate per mantenere l’ordine pubblico. Saranno composte da cittadini italiani volontari. Ma il ministro della Difesa non ci sta: "L'esercito non si parcellizza". Sinistra all'attacco
Alcuni elicotteri hanno lanciato missili e colpito un campo militare dei fedelissimi del presidente uscente Laurent Gbagbo ad Abidjan. Secondo un giornalista dell’agenzia France Presse, l'operazione è portata avanti dall’esercito francese integrato nella missione Onu
Si infiamma il prezzo dell'oro nero: le quotazioni hanno superato i 120 dollari al barile. Si tratta del livello più alto dall’estate del 2008 per il greggio europeo, da quando partì la crisi economica dettata dal crack della Lehman Brothers
L'opposizione italiana ha in testa solo una cosa: mandare a casa il Cav. Sinistra e finiani plaudono la discesa in campo di Montezemolo. Fli: "Rinnovamento della politica". Soddisfatto anche Bersani
Lo scrittore cattolico Vittorio Messori: «I 70
documenti trovati in Giordania sono stati
prodotti 50 anni fa. Il falsario, uno dei
tanti del Medio Oriente, non sapeva
neppure il greco e ha confuso le lettere»
