Emergono nuovi dettagli sulla violenza di gruppo perpretata ai danni di una coetanea di 19 anni da parte di 7 giovani, la notte del 7 luglio scorso. Oggi gli interrogatori degli ultimi tre arrestati

Emergono nuovi dettagli sulla violenza di gruppo perpretata ai danni di una coetanea di 19 anni da parte di 7 giovani, la notte del 7 luglio scorso. Oggi gli interrogatori degli ultimi tre arrestati
È successo nel Siracusano, dopo una violenta lite con il marito la donna si è lanciata nel vuoto con le bimbe gemelle di sei mesi. La donna ha fratture multiple mentre le bimbe non ha riportato ferite gravi
Quattro dei sette ragazzi volevano vendicarsi sulla vittima della violenza, dopo avere appreso che i primi tre giovani erano stati arrestati dai carabinieri: "Le dò una testata nel naso"
Subito dopo la terribile aggressione ai danni di una diciannovenne, 4 dei 7 giovani arrestati sono stati immortalati all'interno di un noto locale della Cala. Uno di loro meditava vendetta nei confronti della vittima dopo aver appreso di essere indagato
Brevi ma significativi video hanno immortalato le violenze del branco a Palermo. Uno degli indagati ad un amico: "I video li sto mandando solo a chi li dovevo mandare e li elimino".
La vittima è stata trovata in stato incosciente da una passante
I fatti risalgono allo scorso 7 luglio. La violenza sarebbe avvenuta in una zona appartata nel centro di Palermo
Erano a bordo di un bus sull'autostrada Palermo-Catania, i pullman si sono fermati in una stazione di servizio e alcuni migranti hanno trovato la via della fuga
Il giorno dopo gli incendi che hanno devastato la Sicilia, la situazione è sotto controllo ma ancora ci sono numerosi focolai accesi. Massima attenzione alla discarica di Bellolampo per il rischio danno ambientale
Una situazione allarmante sta flagellando la Sicilia. Centinaia di interventi nella sola provincia di Palermo. Continua senza pause il lavoro dei vigili del fuoco nel Sud Italia per l'attività di lotta e contrasto agli incendi boschivi. Da domenica sono stati 1.387 gli interventi effettuati tra Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. In Sicilia, nelle ultime 48 ore, sono stati portati a termine 650 interventi dai 2.429 pompieri intervenuti. Oggi le maggiori criticità nel palermitano a Capo Gallo, Altofonte, Monreale e San Martino. A Messina vigili del fuoco sono stati impegnati a Tono, Curcuraci e Faro Superiore. Nella sola città di Palermo, secondo quanto riferito dal Comando, . Le fiamme hanno interessato l'area tra Cinisi e Terrasini, sia nella parte alta della montagna che in zone più basse antropizzate. Analoga situazione era presente in città in località Inserra dove le fiamme hanno interessato delle abitazioni così come nella località di Capo Gallo. Altri fronti interessati sono: il territorio di Altofonte, Monreale e San Martino; alle porte di Palermo le fiamme hanno interesatto l'area di monte Grifone e nella giornata di oggi hanno conivolto la chiesa del cimitero di Santa Maria di Gesù. Oltre agli incendi di vegetazione e abitazioni è sempre in atto l'incendio nella discarica di Bellolampo.