
Jünger e Schmitt scrivono un saggio attuale sul rapporto tra Occidente e Oriente, fermandosi più volte sulla sfida tra "democrazia" e "autoritarismo" evocata dal presidente Usa Joe Biden. "Per la storiografia occidentale l'atto di arbitrio è inconciliabile con la dignità del monarca"

Il patron di Twitter e di Tesla ha accusato i media e il mondo della scuola in un tweet di discriminare i bianchi e gli asiatici. È bufera sul magnate

La nuova legge cambia il nome del distretto da Reedy Creek Improvement District a Central Florida Tourism Oversight District e lo sottopone a vari livelli di supervisione statale

Il governo canadese vuole regolamentare i contenuti generati dagli utenti su YouTube e TikTok. La denuncia dello scrittore e senatore Richards: "Orwell disse che dobbiamo resistere alla prigione dell’autocensura. Questo disegno di legge fa molto per costruire una simile prigione"

Il docente svizzero Daniele Ganser ha pubblicato il saggio "Le guerre illegali della Nato", edito in Italia da Fazi, nel quale ripercorre le violazioni del diritto internazionali da parte dell'Occidente


40 mila ore di girato dell'assalto del 6 gennaio 2021 a Capitol Hill sono stati consegnati dallo Speaker della Camera dei Rappresentanti al conduttore di Fox News Tucker Carlson. Insorgono i democratici: "Rischio per la sicurezza peggiore dell'11 settembre"

Mark Middleton, 59 anni, aveva prestato servizio alla Casa Bianca. È stato trovato morto, in Arkansas, il 2 maggio 2022: secondo gli inquirenti si trattò di un suicidio, ma l'arma non si trova


Pur senza mai citarlo direttamente, il commissario europeo Helena Dalli ha "bacchettato" il governo italiano sull'accoglienza dei migranti e sul salvataggio delle vite umane in mare
