

Per il secondo anno di fila, il presidente uscente dell'Europarlamento "dimentica" di citare il Natale nei suoi tradizionali auguri destinati ai colleghi

Un concorso snaturato dallo scandalo #MeToo e dal politicamente corretto, in piena crisi d'identità. Miss America spegne 100 candeline, ma potrebbe essere l'ultima edizione

Il celebre linguista si schiera con il free speech: "Se di qualcuno non apprezziamo i punti di vista, non bisogna cacciarlo dal campus. Non si interrompono i suoi incontri. Non si vandalizza il suo ufficio. Non gli si mandano minacce di morte. Si lascia che venga nel campus e che parli".

Dopo Johnson & Johnson anche Allegran patteggia una cifra record a New York. Secondo il procuratore generale dello Stato, "per più di due decenni, gli oppioidi hanno devastato i newyorkesi e gli americani in tutta la nazione, causando dolore, dipendenza e morte"

Pioggia di insulti e minacce di morte all'indirizzo di Tanguy David, giovane supporter di colore del candidato francese Éric Zemmour e membro del movimento Generazione Z

Annullato all'ultimo minuto il dibattito in programma da diverse settimane sul libro della filosofa Sabine Prokhoris, critica del movimento #MeToo. Impossibile parlare del fenomeno nelle università francesi piegate dall'ideologia woke

La Francia si ribella al cosiddetto "linguaggio inclusivo" e alla cultura "woke" dopo l'introduzione del pronome neutro del più popolare dizionario del Paese


Secondo la linguista Cecilia Robustelli "l'introduzione di un simbolo estraneo alla lingua in un testo creerebbe confusione nella comunicazione"
