
Si tratta di una coppia bulgara che costringeva delle connazionali a prostituirsi in strada nonostante il periodo di emergenza sanitaria. Una delle vittime ha trovato il coraggio di denunciare gli aguzzini ai carabinieri

Il 20enne ghanese era ospite in un centro di accoglienza nell'agrigentino. Gli scorsi giorni aveva accusato i sintomi influenzali. Sul corpo privo di vita verrà eseguito un tampone post mortem per accertare se si sia trattato di un caso di coronavirus

Un uomo di Caltanissetta è stato denunciato dalla Digos per il reato di epidemia colposa. Si tratta di una persona dimessa dall'ospedale perché clinicamente guarita ma ancora positiva e quindi contaggiosa

Gli abitanti dell'isola siciliana vogliono che nessuno faccia ingresso nel loro territorio. Temono che qualcuno proveniente da fuori possa innescare il fenomeno dei contagi da coronavirus mettendo a rischio la pubblica incolumità degli unici 450 abitanti

Mentre si corre per aumentare i posti letto destinati ai malati positivi al Covid-19, la parola d'ordine in Sicilia sembra essere quella di evitare le esperienze vissute nel nord Italia. Emblematico il caso di Agrigento, dove i sindaci sono insorti dopo l'annuncio della costituzione di un reparto Covid all'interno dell'ospedale: "Così rischiamo una nuova Codogno"

Sono stati necessari due colpi di pistola in aria per spaventare e fermare il detenuto che stava cercando di scappare dall'ospedale. L'uomo era in attesa della Tac

L'autocertificazione consegnata ai carabinieri riportava la seguente giustificazione: “Sono uscito per vendere lo stupefacente, sono senza soldi per la famiglia”

A rendere nota la notizia è stato il Viminale. La decisione è stata assunta dalla ministra Lamorgese "a seguito delle parole gravemente offensive, e lesive dell'immagine per l'intera istituzione che lei rappresenta, pronunciate pubblicamente e con toni minacciosi e volgari".

L'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 ha reso necessaria la sospensione di numerose attività commerciali ed imprenditoriali ma ha avuto l'effetto di creare anche nuovi disoccupati. Crescono in modo esponenziale le richieste di aiuto per portare il cibo sulla tavola

La novantenne era rimasta senza denaro contante necessario per fare la spesa. Ha quindi chiamato il commissariato vicino la propria abitazione per chiedere aiuto. Ricevuta la richiesta, i poliziotti l'hanno accompagnata in banca con una macchina di Istituto senza colori
