
Tutti gli italiani in questo momento caratterizzato dalla pandemia da coronavirus sono chiamati ad osservare le disposizioni del decreto del presidente del consiglio. Tra queste, tuona forte il tassativo di rimanere in casa. Un comportamento necessario che però rappresenta un problema per chi ha delle patologie o per gli anziani che vivono da soli. Queste persone adesso si ritrovano in difficoltà per espletare alcune faccende di primaria importanza. A trovarsi in queste condizioni una novantenne di Milano che ha deciso di telefonare al commissariato Greco Turro perché rimasta senza contante per fare la spesa. Il dirigente Angelo De Simone, ricevendo la richiesta di aiuto, ha ritagliato un breve spazio nell’attività lavorativa dei propri uomini. Ha quindi mandato una macchina senza colori di Istituto a prendere l’anziana in casa. La signora è stata accompagnata in banca a prelevare il denaro potendo così fare la spesa.

Un pacco contenente dei dolci fatti in casa è stato recapitato ai militari della compagnia della guardia di finanza di Taormina. All'interno una lettera che esprime la vicinanza e l'apprezzamento per il lavoro svolto dai finanzieri in questo periodo di emergenza sanitaria

Si tratta di un 21enne al quale i carabinieri hanno intimato l'Alt mentre si trovava a bordo del suo motociclo. Il giovane si è dato alla fuga ma è stato bloccato e trovato in possesso della cocaina destinata ai clienti e banconote da 800 euro

A Favara, più di cinquanta imprenditori agricoli ieri sera si sono messi a lavoro per sanificare la città. Si tratta di una iniziativa privata per contribuire a proteggere i cittadini dal coronavirus

A Favara, nel territorio di Agrigento, più di cinquanta trattori appartenenti a degli imprenditori agricoli, ieri sera si sono messi all’opera per sanificare la città. L’iniziativa, lanciata dai fratelli Vita, titolari di un’azienda agricola locale, ha ricevuto immediatamente le adesioni di altri cittadini impegnati nelle stesse attività, non appena è stata resa nota. Un gesto apprezzato da tutti che non è passato indifferente nei paesi dell’hinterland.

Ad avere la peggio è stato un 22enne di Erice. Il litigio è scaturito la scorsa notte a Trapani per futili motivi. L'aggressore è stato rintracciato e tratto in arresto

Dopo i sospetti di ieri oggi è arrivata la notizia. Sono risultate positive al test quaranta suore dell'istituto "Figlie di San Camillo" nella Regione del Lazio. Una di loro è ricoverata in ospedale

Circa 33mila litri la quantità di alcool puro, per uso alimentare, rinvenuto in due opifici abusivi nel foggiano. I responsabili erano pronti ad immetterlo sul mercato in violazione alla normativa che ne disciplina la vendita. Tutto il materiale è stato sequestrato

La guardia di finanza del comando provinciale di Foggia ha sequestrato circa 33mila litri di alcool puro, per uso alimentare, di contrabbando. Nello specifico è questo il risultato di un’operazione compiuta dai militari della compagnia di Manfredonia sul territorio di San Severo. Lì, sono stati scoperti due opifici abusivi destinati alla decolorazione, distillazione, imbottigliamento ed etichettatura di alcool puro ad uso alimentare. Se i responsabili fossero riusciti ad introdurre tutto il materiale sul mercato, avrebbero potuto guadagnare più di 280mila euro. Denunciati tre responsabili all’autorità giudiziaria.

Loro sono i figli di un carabiniere in servizio al comando provinciale di Catania. Vedono poco il loro papà perché ora più che mai è impegnato nei servizi di controllo sul territorio. Con un cartellone pieno di speranza fanno capire l'importanza di rimanere nella propria abitazione in questo periodo d'emergenza
