Sofia Dinolfo

Foto profilo di Sofia Dinolfo

Sono nata il 30 marzo del 1982 ad Agrigento e sin da piccola ho chiesto ai miei genitori un microfono per avvicinarmi a chi mi stesse vicino e domandare qualsiasi cosa mi passasse per la mente. Guardavo i telegiornali e poi imitavo i giornalisti raccontando a modo mio quello che avevo appena ascoltato. Quella passione non mi ha mai abbandonato pur intraprendendo, una volta cresciuta, gli studi di Giurisprudenza. Appena laureata, non ho pensato di fare l’avvocato ma di andare avanti con il settore del giornalismo che nel frattempo non avevo mai accantonato coltivandolo come hobby. Ed ecco che poi sono arrivate le prime esperienze lavorative effettive: dalla conduzione di una trasmissione di calcio in una tv locale (dal 2006 al 2009), all’approccio con la cronaca tramite il quotidiano cartaceo La Sicilia (dal 2010 al 2012). Poi quella che, a livello personale, ha rappresentato una vera e propria palestra nella mia crescita lavorativa: il giornalismo televisivo. Dal 2011 al 2016, sempre ad Agrigento, mi sono occupata della stesura di servizi televisivi, della conduzione del telegiornale, della realizzazione e conduzione di programmi spaziando fra tutti i colori della cronaca, ma anche nel settore della medicina. Negli anni successivi ho intrapreso l’esperienza giornalistica in radio confrontandomi con una nuova metodologia di approccio al pubblico che mi ha spinto ad amare ancor di più questo lavoro. Scrivo per il Giornale.it assumendo con impegno ed orgoglio il dovere di raccontare ai lettori i fatti di cronaca di principale interesse.

Il fatto è accaduto a Siracusa, gli uomini in divisa avevano imposto l'alt al ragazzo perchè si trovava alla guida di una macchina sottoposta a fermo amministrativo, all'improvviso un gruppo di uomini, guidati dal padre del giovane, li ha circondati e aggrediti per favorire la fuga del fermato

Sofia Dinolfo
Fermano un giovane e vengono aggrediti: poliziotti ancora nel mirino dei violenti

La guardia di finanza di Catania, in collaborazione con le autorità messicane ha smantellato un’organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Quasi 400 chili di cocaina sequestrati, sette misure restrittive, un fermo per due indagati e un ordine di arresto internazionale per altri cinque soggetti. Questo il bilancio dell’attività compiuta dalle forze dell’ordine.

Sofia Dinolfo
Le operazioni di arresto internazionali eseguite sui trafficanti di droga

Dentro l'appartamento delle due è stata scoperta dai carabinieri una centrale di smistamento di droga, più di otto chili di stupefacente tra hashish e marijuana, presenti tre piccoli bambini, uno di loro le aiutava a liberarsi delle buste contenenti l'illecita sostanza

Sofia Dinolfo
Per disfarsi della droga si facevano aiutare da un bambino di 4 anni: in arresto due donne

L'operazione diretta dalla squadra mobile di Agrigento, ha visto coinvolti una coppia di coniugi col figlio, tutti arrestati per il reato di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, davano in affitto le case vacanze di loro proprietà alle prostitute che vi ricevevano i clienti

Sofia Dinolfo
Blitz della polizia nelle case d'appuntamenti: agli arresti una famiglia

I poliziotti della questura di Agrigento, ieri pomeriggio hanno effettuato un blitz in tre case vacanze del centro città. In realtà quegli appartamenti non erano altro che delle case d’appuntamento gestite da una coppia di coniugi del posto con il figlio. Tutti e tre sono finiti agli arresti domiciliari. Dovranno rispondere di reato in concorso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Le indagini che hanno portato all’operazione denominata "Bed & Babies", hanno preso il via nel 2019. Gli elementi probatori che hanno consentito di incastrare i tre, sono stati raccolti attraverso le diverse attività di monitoraggio con perquisizioni, sequestri, acquisizioni documentali e riscontri sui siti di incontri. Più di cinquanta, le persone che si sono prostituite in quei locali durante il compimento delle indagini.

Sofia Dinolfo
Le intercettazioni sull'affitto delle case d'appuntamento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica