
Il giovane è stato picchiato per aver messo due cuori a commento di una foto pubblicata da ragazzina fidanzata, il padre del fidanzatino, non ha gradito quei commenti organizzando la spedizione punitiva, il 16enne è stato colpito con calci e pugni e ha rischiato di perdere un occhio

Sedavano i falsi invalidi e li istruivano a simulare patologie illustrate nelle certificazioni mediche in cui veniva attestata la patologia in realtà mai esistita. Ma non solo, gli procuravano anche false badanti e parenti per accompagnarli a visita e rendere credibile la scena. Per questo motivo, nell'ambito di un'indagine iniziata nel 2016 dai carabinieri sotto la direzione della procura di Siracusa, sono state emesse sette misure cautelari interdittive per medici Asp e Inps. Un neurologo Asp in custodia cautelare. Sequestri per 600mila euro. Coinvolte nell’indagine 73 persone ritenute responsabili di aver utilizzato documenti alterati e falsificati per conseguire pensioni di invalidità. Con il supporto di microcamere installate nei luoghi interessati dai fatti è stato possibile accertare quanto accadeva.

L'operazione che vede coinvolti 73 indagati ha smantellato un sistema diretto alla concessione delle pensioni di invalidità attraverso falsi esami che venivano rilasciati dai medici in cambio di una mazzetta, i pazienti venivano sedati e anche istruiti su come inscenare la malattia dichiarata dal documento sanitario

Il fatto è successo nella tarda mattinata di ieri, il medico è entrato dentro i locali della struttura, ha colpito al volto il dipendente dell'Asp provocandogli degli ematomi e rompendogli gli occhiali, alla base, probabilmente screzi di carattere personale

La scoperta è il frutto di un'indagine nata a seguito dei controlli di routine effettuati dai carabinieri sui siti delle aste on line, un anziano residente nel territorio di Trapani aveva messo in vendita diversi reperti, poi le ricerche hanno consentito di portare alla luce un sistema illecito che fruttava parecchio denaro, coinvolte anche altre ventidue persone

Si tratta di un 48enne con precedenti di polizia, l'uomo è stato colto in flagranza dai carabinieri mentre stava sfilando il portafoglio dalla tasca di un anziano, voleva approfittare dei festeggiamenti dedicati alla patrona di Catania per mettere a segno diversi colpi

Si tratta di un pregiudicato messinese, l'uomo, non accettando la fine della storia ha spesso aggredito e minacciato di morte la donna, per incutere maggior timore ed impedirle di lavorare è ricorso alle conoscenze della criminalità organizzata locale

Si tratta di un giovane palermitano notato dai poliziotti per via della sua guida a zig zag in strada, gli agenti hanno cercato di fermarlo ma lui è scappato, dopo un inseguimento è stato bloccato, ha danneggiato il proprio mezzo e ha provato ad aggredire i poliziotti

In questo modo cinque donne di origine straniera venivano costrette ogni giorno a prostituirsi, poi dovevano portare l'incasso della giornata ai loro protettori i quali le minacciavano di pesanti ritorsioni se non eseguivano i loro ordini

La sentenza di condanna è arrivata dalla Corte di Cassazione, confermata la pena degli arresti domiciliari a cinque anni e tre mesi, l'ex arciprete del Duomo di Augusta, approfittando dei suoi poteri concernenti la funzione di ministro del culto, voleva abusare della giovane vittima
