Sofia Dinolfo

Foto profilo di Sofia Dinolfo

Sono nata il 30 marzo del 1982 ad Agrigento e sin da piccola ho chiesto ai miei genitori un microfono per avvicinarmi a chi mi stesse vicino e domandare qualsiasi cosa mi passasse per la mente. Guardavo i telegiornali e poi imitavo i giornalisti raccontando a modo mio quello che avevo appena ascoltato. Quella passione non mi ha mai abbandonato pur intraprendendo, una volta cresciuta, gli studi di Giurisprudenza. Appena laureata, non ho pensato di fare l’avvocato ma di andare avanti con il settore del giornalismo che nel frattempo non avevo mai accantonato coltivandolo come hobby. Ed ecco che poi sono arrivate le prime esperienze lavorative effettive: dalla conduzione di una trasmissione di calcio in una tv locale (dal 2006 al 2009), all’approccio con la cronaca tramite il quotidiano cartaceo La Sicilia (dal 2010 al 2012). Poi quella che, a livello personale, ha rappresentato una vera e propria palestra nella mia crescita lavorativa: il giornalismo televisivo. Dal 2011 al 2016, sempre ad Agrigento, mi sono occupata della stesura di servizi televisivi, della conduzione del telegiornale, della realizzazione e conduzione di programmi spaziando fra tutti i colori della cronaca, ma anche nel settore della medicina. Negli anni successivi ho intrapreso l’esperienza giornalistica in radio confrontandomi con una nuova metodologia di approccio al pubblico che mi ha spinto ad amare ancor di più questo lavoro. Scrivo per il Giornale.it assumendo con impegno ed orgoglio il dovere di raccontare ai lettori i fatti di cronaca di principale interesse.

Sono stati attimi di paura nella tratta ferroviaria Foggia-San Severo, a bordo del treno, uno straniero senza regolare permesso di soggiorno e con precedenti di polizia, voleva aggredire il capotreno per sottrarsi dalla sanzione amministrativa, l'intervento di un militare fuori servizio ha evitato il peggiorare della situazione

Sofia Dinolfo
Straniero aggredisce capotreno. La mossa del finanziere "eroe"

La decisione è stata assunta dalla procura di Messina con riferimento al cadavere rinvenuto a Castel Di Tusa, l'obiettivo è quello di rievocare nei ricordi di qualcuno l'identità di quella persona o la conoscenza del significato delle immagini

Sofia Dinolfo
Il mistero dei sub morti e quegli strani tatuaggi sui loro corpi

L'incendio è divampato dentro l'abitazione intorno alle tre del pomeriggio sono stati i vicini di casa a lanciare la richiesta di aiuto, per la donna non c'è più stato nulla da fare. Per il marito è stato necessario il ricovero per le gravi ustioni riportate

Sofia Dinolfo
Scoppia il rogo in appartamento: muore un'anziana

È pronto il primo ospedale costruito appositamente nella città di Wuhan per far fronte all’emergenza coronavirus. La struttura ospedaliera dal nome Huoshenshan è stata realizzata appositamente per accogliere le migliaia di persone colpite dalla malattia. Da record i tempi necessari alla sua realizzazione:10 giorni. L’ospedale, al suo interno, conta 1.000 posti letto e potrà dare assistenza fino a 10.000 pazienti. Da domani al suo interno vi lavoreranno 1.400 dottori esperti sul campo delle malattie infettive e specialisti della prevenzione di epidemie.

Sofia Dinolfo
La realizzazione del primo ospedale d'emergenza di Wuhan
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica