Le lotterie è giusto che ci siano, ci sono sempre state, e vincere fa sperare; sentimento fondamentale della vita. Ma ci deve essere un tetto ragionevole alle vincite perché non diventino pericolose per l'equilibrio psichico della gente

Le lotterie è giusto che ci siano, ci sono sempre state, e vincere fa sperare; sentimento fondamentale della vita. Ma ci deve essere un tetto ragionevole alle vincite perché non diventino pericolose per l'equilibrio psichico della gente
La maternità surrogata è barbarie, ma non va censurato: ha rispettato il piccolo
Tra i diversi conflitti generazionali, c'è anche internet
Su 980 università di 79 nazioni del mondo, solo due italiane entrano tra le prime 200. Immediata e consolatoria presa di posizione: scarsissimi finanziamenti pubblici, tra i più bassi al mondo, per la ricerca e la formazione universitaria
Cattaneo: stare con la Ferilli? Una seconda occupazione Il cardinale di Milano, Scola: il sigillo a una vocazione
La capacità di mobilitarci quando serve è l'altra faccia dell'individualismo italico
Almeno il giornalismo sportivo dovrebbe provare a ignorare questa ossessione, anche per l'importanza educativa che ha nei giovani lo sport