
Le istantanee furono scattate dal grande Bert Stern alla vigilia della scomparsa della star

Negli anni Trenta e Quaranta lepopea di una città che oggi si candida al ruolo di nuova Manhattan

Oggi la megalopoli - 15 milioni di abitanti, un tasso di crescita annuo del 13 per cento - è il luogo migliore per capire la Cina del XXI secolo: un regime autoritario che coniuga socialismo ed economia di mercato

«Non è detto che domani, è il secondo desiderio, non sia io a fare la regia»


Il regista parte dal film che dedicherà al mare e viaggia nella sua vita per arrivare all’ultimo desiderio: fare un western

Ottobre 1965, il leader marocchino, vicino a Fidel Castro e De Gaulle, sale su unauto della polizia. E sparisce per sempre

«Non mi pento di niente, né delle scelte, né dei rifiuti. Ho smesso di girare film alla fine degli anni Settanta, perché il cinema italiano ormai faceva schifo»

L’attrice si confessa: «Ho alle spalle vent’anni di cinema e tv ma è il teatro a rendermi orgogliosa»

Avventuriero, fotografo e scrittore. Al Museo della Marina di Parigi una mostra ripercorre tutte le rotte di un uomo libero
