Le contraddizioni della destra affondano le radici nella storia, come mostra un saggio di Alessandro Campi Tutto cominciò con l’Unità...
Nume tutelare di Alessandria d'Egitto, il poeta la cantò in tutta la sua opera. Attribuendole un valore universale

Famiglie, coppie in luna di miele, studenti: tanti viaggiarono in Germania sotto il nazismo. Ignari dell'orrore incombente

"Le brevi attenzioni" raccoglie articoli capolavoro che attraversano decenni di cultura e di pensiero

I reportage datati 1978 del filosofo francese contengono vistose lacune e acute analisi

A 84 anni, l'autore che nei suoi capolavori aveva descritto la Francia di provincia, dedicò un inno alla capitale

Lo scrittore, fotografo e giornalista soggiornò a lungo nel Paese asiatico. Registrandone magie e contraddizioni

La tetralogia dello scrittore britannico è un inno alla "capitale dell'Europa asiatica"

In questo nuovo saggio, il protagonista principale, come si evince fin dal sottotitolo, "Vita maledetta di Lucien Rebatet", è una delle figure più controverse, se non più odiate, del cosiddetto collaborazionismo degli anni della Seconda guerra mondiale

È un tipo di sensibilità che fa difetto a chi non paga mai il prezzo per decisioni sbagliate e fallimenti
