
All'inizio del '900 lo scrittore viaggiò a lungo nel profondo Sud. Trovando fra i poveri contadini dignità e bellezza

Parigi, 1938: un medico tedesco sfuggito alla Gestapo trova due nuove ragioni per vivere

Patrick Deville narra l'inferno creato dai khmer rossi. Ma se ne fa affascinare, come tanti intellettuali...

In "Supervagamondo" Stenio Solinas accompagna il lettore nella "Casa Russia"

L'epopea, fra storia e leggenda, del famigerato capo della setta degli Assassini. Dal Medioevo alla Jihad

Il saggio di Miguel Gotor mostra l'eccezionalità dell'Italia nel panorama mondiale di quel periodo. Ma oggi da noi tutti si dicono "atlantisti"...

Dandy, demagogo, ribelle: il regista che inventò la Nouvelle Vague. Cannes era il suo regno

Grande prova d'attore nel film "The Son" del regista Florian Zeller (che girò "The Father" con Hopkins)

La pellicola di Koji Fukada mette in scena passione e senso di colpa

Irlanda, anni Venti della guerra civile in quella che, pur essendo un'isola resta comunque, per chi vive sulle isole minori della costa occidentale, il continente, la terraferma
