Stenio Solinas

Infinita è la vanità del mondo: per questo è un posto interessante e seducente. Il pensatore romeno a cent’anni dalla nascita si rivela beffardo e pieno di curiosità. Nonostante il nichilismo apocalittico

Stenio Solinas
L’affascinante insensatezza della vita

Grande successo del primo episodio della nuova serie dove il commissario è soltanto un po’ più cicciottello ma sfoggia le virtù che lo rendono un eroe

Stenio Solinas
Solitario ed intrigante: 
perché piace Montalbano

Dalla corrispondenza, durata quindici anni, fra la Ocampo e Drieu La Rochelle emergono due mondi, due culture, due caratteri. Così il sentimento che li legò fu qualcosa di più e di meno di una vera passione

Stenio Solinas
Quando l’amore è troppo intelligente

Per il sociologo Ricolfi l’Italia non è corrotta né soggiogata dal Cavaliere. Ma i progressisti si sono sempre considerati l’élite pura in un Paese di ladri

Stenio Solinas
Progressisti puri  
in un paese di ladri?

All'apertura dell'assemblea costituente la nuova formazione di Fini non ha ancora una posizione precisa nello scacchiere politico e non sa a che elettorato rivolgersi. In caso di voto né l'anima moderata né quella estremista avrebbero abbastanza appeal

Stenio Solinas
Fli, ecco come nasce un partito che è già morto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica