Stenio Solinas

La sedicesima economia del mondo, un Pil in costante salita e un popolo che oscilla da sempre tra modernità e tradizione. Una Turchia sempre più lontana dall’Europa, ma ricca, è tentata dall’orgoglio di fare da sola

Stenio Solinas
La grandeur autarchica di Istanbul

Per anni è stato detto e ripetuto che fra la destra e la cultu­ra c’era uno iato, un’ im­potentia coeundi oppure generandi , e da lì non po­teva venire altro che roba volgare, dozzinale, ma poiché la natura ha paura del vuoto ci ha pensato la sinistra a recitare anche quella parte in comme­dia

Stenio Solinas
Sparare a un fascista 
non è (ancora) reato

Il paradosso della Guzzanti: vittima della truffa dei Parioli, se la prende con chi la rimprovera sul blog per i suoi investimenti "facili". Cioè col suo stesso pubblico

Stenio Solinas
Sabina moralista fa la martire con chi la critica

Ma quale centenario, la bevanda più amata dagli artisti risale almeno alla fine dell’800. Ora banconi di legno e barmen impeccabili hanno lasciato il posto al triste "happy hour"

Stenio Solinas
Martini, storia vera del mitico cocktail
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica