Sergio Scaglietti ha legato il suo nome a Ferrari, contribuendo a rendere unico il marchio del Cavallino Rampante, con le sue creazioni immortali

Sergio Scaglietti ha legato il suo nome a Ferrari, contribuendo a rendere unico il marchio del Cavallino Rampante, con le sue creazioni immortali
La berlina elettrica di segmento C, BYD Dolphin, è ordinabile in Italia con batteria da 60 kWh a un prezzo di partenza di 30.790 euro. Autonomia di 427 km
La Olivetti anticipa tutti e nel 1965 presenta a New York il primo personal computer della storia, che viene chiamato "Programma 101". Sarà usato anche dalla Nasa per la spedizione lunare dell'Apollo 11
Ad Assen il grande protagonista è Marco Bezzecchi, che prima ottiene la pole position e poi si prende di forza la vittoria nella Sprint Race. Bagnaia, però, non molla
Paul Bracq ha speso le sue fortune da designer soprattutto presso la Mercedes-Benz e la BMW, interpretando al meglio il gusto dell'epoca con personalità
Incompresa e particolare, la Volkswagen Corrado è stata la sport compact dei primi anni Novanta a vantare delle soluzioni tecniche di pura avanguardia
Gérard Welter ha speso quasi cinquant'anni al servizio di Peugeot, senza nessun rimpianto. La sua passione è stata ripagata anche nelle corse, partecipando per anni alla 24 Ore di Le Mans con un suo team
Prima dell'odierno crossover di grandissimo successo, la Ford Puma è stata una coupé tre porte derivata dalla Fiesta. Un modello giovanile che ha fatto scuola
La Twingo ha portato una rivoluzione dolce sulle strade di tutto il mondo, grazie a simpatia, versatilità e colore. Una Renault che è entrata nella storia
Bosch cresce in Italia e a livello globale nel 2022, accettando le sfide della mobilità del domani con un occhio ai giovani e alle tecnologie