Ne hanno diritto sia i privati che i condomìni: per i primi la somma massima erogabile ammonta a 1.500 euro, per gli edifici condominiali a 8mila euro

Ne hanno diritto sia i privati che i condomìni: per i primi la somma massima erogabile ammonta a 1.500 euro, per gli edifici condominiali a 8mila euro
Il suv-coupé è il primo modello a non rientrare nel settore delle hypercar senza lunotto
L'obiettivo è quello di promuovere il riciclo degli apparecchi obsoleti e dare una spinta al settore dell’elettronica e degli elettrodomestici
L’azienda ha inoltre siglato un nuovo Accordo Integrativo con le organizzazioni sindacali per il periodo 2024-2027 con un Premio di Risultato
Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok a un decreto per semplificare il sistema fiscale, estendendo la rateizzazione dei pagamenti e rinunciando a parte delle imposte non riscuotibili
Dagli slot assegnati, alle rotte di lungo raggio, ecco tutti gli accordi presi tra il Mef e la compagnia tedesca
L'approvazione è condizionata al rispetto totale delle misure correttive proposte da Lufthansa e dal MEF
La postura imponente e il nuovo design audace contraddistinguono la vettura. La nuova grafica richiama la sua ispirazione al diamante
La postura imponente e il nuovo design audace contraddistinguono la vettura. La nuova grafica richiama la sua ispirazione al diamante
È possibile ottenere una detrazione del 50%, indipendentemente dall'importo delle spese per i lavori di ristrutturazione, su un massimo di 8mila euro per il 2023 e di 5mila euro per il 2024