A tradire i due corrieri è stata la velocità troppo elevate dell'auto su cui viaggiavano in direzione di Palermo. A finire in manette un 47enne palermitano, denunciata la compagna

A tradire i due corrieri è stata la velocità troppo elevate dell'auto su cui viaggiavano in direzione di Palermo. A finire in manette un 47enne palermitano, denunciata la compagna
Il procuratore di Caltanissetta Amedeo Bertone, al termine della requisitoria del pm Maurizio Bonaccorso, ha chiesto la condanna a 15 anni e 10 mesi di reclusione per l'ex presidente della Sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo
L'ex deputato Paolo Ruggirello è stato rinviato a giudizio per associazione mafiosa. Avrebbe promesso 50 mila euro ai capi della famiglia mafiosa di Trapani, in cambio di voti
Alla vigilia dell'anniversario della morte parla il figlio del maresciallo del Ros Antonino Lombardo, morto ufficialmente per suicidio il 4 marzo del 1995. E parla dei tanti misteri che avvolgono la morte di suo padre
Utilizzava un pass residenti per i parcheggi falso e per questo è stato condannato a sette mesi di carcere e al pagamento di una multa. Per il giudice "è pienamente integrato il reato di truffa"
La sentenza di un giudice palermitano che ha vietato le attività ludiche di un oratorio ha creato non poche polemiche. Oggi sul caso interviene il garante per l'infanzia con una lettera al presidente del tribunale di Palermo
Stavano per lasciare il Paese diretti in Cina, ma il fiuto del cane Haira ha permesso ai finanzieri di scoprire oltre 7 mila euro nascosti nelle valigie. La donna di origine cinese ha un debito con il Fisco di oltre 700 mila euro
A finire nei guai un 46enne con precedenti penali. L'uomo fingendosi un medico aveva promesso l'assunzione come operatore socio sanitario ad un disoccupato palermitano, che però, si è presentato all'appuntamento con la polizia
Un giro d'affari di 300 mila euro all'anno con decine di atleti che facevano uso di sostante dopanti. Quattro le persone arrestate e sedici quelle indagate nell'operazione dei Nas di Palermo
La volontà di avere un corpo perfettamente scolpito, li spingeva a fare uso di sostanze dopanti. É quanto emerso da un'operazione dei carabinieri del Nas di Palermo