Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Qualcosa nella sartoria della sinistra non sta funzionando. Il vestito da impresentabile è lì, cucito per mesi, trama su trama, solo che il tessuto e l'ordito sono troppo grossolani

Vittorio Macioce
La narrazione fallita sulla "ducetta" Giorgia

Riluttanti, inclini al compromesso e al perdono, visionari ma senza profetizzare, estranei alla ricerca del consenso. Ecco come sono i veri capi.

Vittorio Macioce
La leadership al tempo degli influencer

Il Friuli-Venezia Giulia resta nelle mani di Massimiliano Fedriga, governatore leghista che non ama i colpi di teatro

Vittorio Macioce
Il prezzo della vittoria

Le frontiere sono un'illusione, segni un confine e pensi di sentirti più sicuro, poi scopri che il mondo è troppo piccolo e turbolento e disordinato perché si stia tutti fermi

Vittorio Macioce
Foto di repertorio

Il denaro costa di più, ancora, di nuovo, con un altro mezzo punto che Christine Lagarde, signora della Bce, ha caricato sul tasso d'interesse.

Vittorio Macioce
Il ricordo di Weimar e le paure dei falchi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica