Beppe Grillo si è ricucito addosso il ruolo da battitore libero, solitario, e la distanza con l'avvocato di affari Giuseppe Conte è ormai siderale.

Beppe Grillo si è ricucito addosso il ruolo da battitore libero, solitario, e la distanza con l'avvocato di affari Giuseppe Conte è ormai siderale.
Lo storico Giovanni Orsina: "Si crede libero, ma oggi l’individuo è omologato"
Il filosofo Flavio Felice: "La Costituzione enfatizza la Repubblica, non lo Stato"
La pace di questi tempi non è neppure più un'utopia. È qualcosa a cui non si riesce a pensare, quasi fosse un tabù o una scelta di campo
Il mondo del pirata dello spazio è globalizzato, senza ideali e nelle mani di potenti miopi
Questa, per fortuna, non è una maggioranza troppo silenziosa o assopita o sottomessa. Non è inesistente. Giorgia Meloni ha sempre ricordato con un certo orgoglio che il suo è un governo politico
Una democrazia dal respiro corto. La maggioranza degli italiani non crede più nel voto
Henry Kissinger amava ripetere sempre la stessa battuta: "Chi devo chiamare se voglio parlare con l'Europa?". La risposta è ancora incerta, ma se lo chiedi a Berlino e Parigi non ci sono poi tutti questi dubbi