Il suo virtuosismo tecnico sa di antico E ribadisce la dignità di fare arte per tutti

Il suo virtuosismo tecnico sa di antico E ribadisce la dignità di fare arte per tutti
Da Cagli a Capogrossi, fino a Miró e Kandinsky Le manifatture e l'aspirazione murale della pittura
Nel XX secolo il nostro Paese perse il primato geografico nella pittura. Ma non quello ideale
Uno stile intessuto di arcaica eleganza lo tenne sempre molto lontano da mode e competizioni
I concetti aerei e le memorie della giovinezza si confondono in un'unica impalpabile elegia
Con Burri e Gnoli compone il trio dei grandi umbri del Novecento
Grande interprete della Maniera in Veneto, la esportò nel Meridione
Il "pezzo" di proprietà della fondatrice del Fai, Giulia Maria Crespi, a un'asta internazionale. Nessuno scandalo. Pretestuose le ragioni di chi confonde un bene privato (acquistabile da un italiano) con i "beni pubblici"
Non sarà che, finiti i conflitti, i malumori e le polemiche che attraversano la vita attiva, nella solitudine si entra in conflitto con se stessi?