
Il Pentagono e il dipartimento di Stato si affidano sempre di più ai contractor tanto che in Afghanistan sono più delle truppe regolari
Dall'Afghanistan arriva la testimonianza agghiacciante di un contadino della provincia di Uruzgan, Lal Mohammed, che sul suo corpo porta i segni della ferocia integralista
Con il 17% del totale delle schede scrutinate, il presidente uscente è in vantaggio: raccolto finora il 43,9% dei voti validi. L'ex ministro degli Esteri al momento si attesta al 34,4%: 100mila voti di scarto
Una speciale commissione d’inchiesta voluta da Karzai è al lavoro da ieri sera a Kandahar. I talebani negano la propria responsabilità: "Uccisi civili innocenti". I militari italiani trovano un potente ordigno
Il presidente afghano uscente in vantaggio sul rivale Abdullah. Con il 10% dei voti scrutinati, a Karzai è attribuito il 41% contro il 39% dell'ex ministro degli Esteri. Strage a Kandahar: cinque autobombe collegate tra loro hanno colpito la roccaforte talebana nel sud del Paese. L'attacco ha provocato almeno 36 morti e 64 feriti
Doppio attacco nel giro di poche ore contro le truppe italiane a Farah. Ieri un ordigno contro un blindato, oggi un'imboscata ai parà: nessun ferito. Il ministero delle Finanze di Kabul: "Rieletto il presidente in carica", ma la Commissione elettorale: "Domani i primi dati". Il video choc delle violenze dei mujaheddin sui votanti: guarda
Nell’ovest dell’Afghanistan, dove sono schierati i parà della Folgore, è di "300-600 dollari al mese" la paga mensile del talebano. Il suicide bomber viene retribuito con una somma minima di 500 dollari
I due rivali Abdullah e Karzai rivendicano la vittoria alle elezioni. Bisognerà aspettare un paio di settimane per i risultati (gallery). Bruxelles: "Il voto è una vittoria per la democrazia, ma occorre adesso che il conteggio dei voti sia portato a termine in modo trasparente"
Oltre 17 milioni di aventi diritto (video) hanno votato ieri per scegliere il presidente: i 4 candidati principali. Si è concluso lo spoglio delle schede (gallery). Karzai: "Abbiamo la maggioranza". Ma Abdullah: "A noi il 61% dei voti". Un Paese tra passato e futuro
In un clima di tensione per possibili attacchi dei talebani, in Afghanistan si sono chiuse le operazioni di voto (guarda la gallery). Oltre 17 milioni di aventi diritto (video) hanno votato per scegliere il presidente che guiderà il Paese nel prossimo quinquennio (i quattro candidati principali). Guerriglia talebana in tutto il Paese: almeno 26 le vittime. Guarda la fotogallery: Un Paese in bilico tra passato e futuro