A denunciare la presenza di immigrati irregolari nel cantiere del palazzo è stato un operaio che ha partecipato alla costruzione dello Space Egg
A denunciare la presenza di immigrati irregolari nel cantiere del palazzo è stato un operaio che ha partecipato alla costruzione dello Space Egg
I popolari europei e i sovranisti di Identità e democrazia sono gli unici a non perdere eurodeputati con l'imminente addio dei 73 britannici: l'europarlamento guarda a destra
L’accordo raggiunto ieri tra Parlamento e Consiglio prevede lo stanziamento di 168,69 miliardi di euro in impegni e 153,57 miliardi di euro in crediti di pagamento: 30 miliardi per clima e ambiente
Il Fiscal Board critica l'Italia. Dombrovskis predica prudenza: "Manovra non a rischio ma c'è preoccupazione"
In cima alla lista c'è l'influente Ong European federation for transport and environment (T&E), che ha ricevuto 3,04 milioni di euro da soggetti istituzionali e 6,27 milioni da fondazioni
(Agenzia Vista) Bruxelles, 03 ottobre 2019 Carola Rackete al Parlamento Ue, standing ovation degli eurodeputati dopo suo intervento La comandante della Sea Watch, Carola Rackete, interviene davanti commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (Libe) del Parlamento europeo. Gli eurodeputati la accolgono con unalunga standing ovation. Fonte: Parlamento Ue Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Bruxelles, 03 ottobre 2019 Dl Sicurezza, Rackete: "Italia ha approvato legge contro il diritto internazionale" "Credo che sia stato delineato che le operazioni di ricerca e soccorso rientrano nel diritto internazionale. Non so come l’Italia abbia approvato una legge che non rispetta il diritto internazionale e del mare. Abbiamo visto come, dopo il mio arresto, il giudice di Agrigento abbia stabilito che ho seguito il dovere di soccorrere e che tutto quello che è successo era nel pieno rispetto della legge.". Così Carola Rackete, la comandate della Sea Watch che nel giugno scorso forzò il blocco a Lampedusa imposto dall’allora ministro Salvini davanti alla commissione libertà civili dell’Europarlamento. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Oggi a Bruxelles l'ex sindaco di Lampedusa Pietro Bartolo commemora la strage dei migranti dell'ottobre 2013 e chiede un intervento del Parlamento europeo
La casta degli euroburocrati non rinuncia certo alla comodità di spostarsi in aereo: la Ue ha aumentato di 3,5 milioni l'importo che può essere speso nel contratto per i voli "air taxi"
L'ex premier sarebbe in pole position per ricoprire questo ruolo, a cui potrebbe essere abbinata una vicepresidenza