"Quando sono tornata dal mio viaggio in Europa mi sono isolata", parola di Greta Thunberg. Che il 6 marzo scorso era a Bruxelles con 3.400 attivisti di Fridays for Future

"Quando sono tornata dal mio viaggio in Europa mi sono isolata", parola di Greta Thunberg. Che il 6 marzo scorso era a Bruxelles con 3.400 attivisti di Fridays for Future
Come ha chiarito Mario Centeno, presidente dell'eurogruppo, il sostegno Mes "sarà usato per i costi collegati all'epidemia, sanitari ed economici. Nel lungo periodo, gli Stati dovranno assicurare un percorso sostenibile"
Nuovo piano della Commissione europea per accontentare Greta Thunberg e la rete green: si accellera la transizione verso la neutralità climatica, come se non fosse mai scoppiata una pandemia e non ci fossero dei posti di lavoro a rischio
"Neanche di fronte a un disastro l’attuale classe dirigente europea è disposta a prendere atto che le idee che hanno guidato finora la politica economica sono profondamente sbagliate". L'appello di 67 economisti e docenti universitari italiani
"Strumenti legati al Mes possono essere quelli delle linee di credito speciale" spiega l'ex presidente del consiglio Paolo Gentiloni. Ma l'Italia rischia di finire in trappola, ancora una volta
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ammette: "Sì, stiamo valutando l'opzione dei coronavirus bond".
Secondo Desmond Lachman, analista dell'l'American Enterprise Institute e già vicedirettore del Fondo monetario internazionale (Fmi), il coronavirus potrebbe essere fatale per l'eurozona. "L'euro è una camicia di forza per l'Italia"
A ricevere più soldi del nostro Paese, al quale spettano 853 milioni, sono la Spagna (1,16 miliardi), la Polonia (1,12 miliardi) e l’Ungheria (855 milioni)
Sospensione temporanea dei vincoli di bilancio ed esclusione dal computo del deficit della totalità delle spese necessarie ad affrontare le conseguenze della pandemia: è la risposta della Commissione europea al coronavirus
Secondo l'avvocato generale della Corte di giustizia dell'Unione europea (Cgue), Juliane Kokott, la legge anti-Soros di Budapest è incompatibile con il diritto dell'Unione