Catania

La Guardia di finanza ha individuato 19 imprenditori, condannati per associazione a delinquere di tipo mafioso o colpiti da interdittiva antimafia, che percepivano indebitamente il contributo a fondo perduto

Mariagiulia Porrello
Così i mafiosi prendevano il contributo Covid

L’Etna non finisce di stupire. Dallo scorso 16 febbraio è tornata a eruttare regalando uno spettacolo di lingue di fuoco e nubi di cenere. Oggi il vulcano sito a Catania ha regalato uno spettacolo di “forme” ,tra queste, quella che assomiglia alla fiamma dei carabinieri. La fiamma è il simbolo d’eccellenza che rende gli appartenenti al corpo dell’Arma riconoscibili a chiunque.

Sofia Dinolfo
La "fiamma" dell'Etna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica