La telefonata tra i due leader è stata voluta dal presidente cinese. Le tariffe sono state al centro della discussione. Il leader Usa soddisfatto dalla mossa dell'omologo di Pechino

La telefonata tra i due leader è stata voluta dal presidente cinese. Le tariffe sono state al centro della discussione. Il leader Usa soddisfatto dalla mossa dell'omologo di Pechino
La Cina ha rilasciato per la prima volta alcune informazioni chiave relative al proprio programma nucleare. Perché lo ha fatto?
Donald Trump avrebbe discusso di due importanti programmi militari con uno dei più stretti alleati nell'Indo-Pacifico degli Usa: il Giappone. Ecco che cosa sappiamo e cosa c'entra la Cina
Le ultime clip e foto diffuse sui social network hanno immortalato per la prima volta il J-36 in posizione frontale. Il jet stealth cinese in fase di test resta tuttavia ancora un mistero
Spuntano nuove immagini del misterioso J-36, il jet stealth cinese in fase di sviluppo e test. Le ultime clip e foto diffuse sui social network d'oltre Muraglia lo hanno immortalato per la prima volta in posizione frontale consentendo agli analisti di ottenere qualche informazione in più. Gli screen confermano la presenza di un tettuccio a bolla ampio e largo; sotto dovrebbero esserci spazio per due membri dell'equipaggio, seduti fianco a fianco, in modo simile alla disposizione dell'F-111 e del Su-34. Si nota anche una vista della presa d'aria dorsale del velivolo trimotore, insieme alla sua "gobba" di ingresso supersonico senza deviatore (DSI).
La Cina sta lavorando a un siluro ultraveloce alimentato dall'intelligenza artificiale per i suoi sottomarini. Ecco che cosa sappiamo
Nel corso dell'esercitazione KAMANDAG 9 gli Usa hanno schierato il Navy-Marine Expeditionary Ship Interdiction System nelle isole Batanes, nello stretto di Luzon, un punto di accesso chiave per la Cina
Il drone, sviluppato con il nome in codice Kuai Chi Project dal National Chung-Shan Institute of Science and Technology (NCSIST), è ancora avvolto nel mistero
L'ultimo gioiello svelato dal Dragone? Un sistema missilistico e antiaereo semovente. Pare sia stato progettato per contrastare minacce a bassa quota come droni e missili da crociera
Maggio da record per le manovre cinesi attorno a Taiwan: decine di navi e aerei militari hanno circondato l’isola. Pechino avverte Washington: “Non giocate col fuoco”. Gli Usa: “La minaccia è reale e imminente”