Secondo diverse ricostruzioni Macron e Scholz non vanno d'accordo e questo si riflette sulla loro mancanza di unità su molteplici dossier. A farne le spese è l'Unione europea
Secondo diverse ricostruzioni Macron e Scholz non vanno d'accordo e questo si riflette sulla loro mancanza di unità su molteplici dossier. A farne le spese è l'Unione europea
Le organizzazioni sono sempre più integrate con il sistema che ci comanda. E viceversa
Stati Uniti e Ue non sono riusciti a sconfiggere Putin con le sanzioni e ora il fronte europeo mostra le sue debolezze. Sui rifornimenti militari a Kiev, iniziano le defezioni
Il ministro dell'Interno Kemel Feki ricorda che per affrontare il fenomeno migratorio servono soluzioni comuni. Un avvertimento che arriva alle orecchie di un'Europa divisa
Gli investimenti esteri testimoniano una percezione ottima dell'Europa a scapito di altre aree del mondo, tormentate dalle nuove vicissitudini geopolitiche. I Paesi scandinavi? Non sono più sicuri
È questo il rischio che corre Bruxelles dopo l’avvio dell’indagine anti-sovvenzioni contro le importazioni delle auto cinesi annunciata da Ursula von der Leyen
Nei suoi oltre 20 anni di vita il trattato di Dublino ha mostrato tutti i suoi limiti, scaricando la pressione migratoria sulla sponda Sud dell'Ue, Italia in testa. Dagli errori di Letta alla difficile modifica ecco come ci penalizza
18 miliardi di profitti occidentali bloccati in Russia. Vediamo perchè Mosca li tiene sotto scacco
Nuovo rialzo dei tassi della Bce. Ma non è una stangata da 50 punti. E l'Eurotower lascia capire che potrebbe essere l'ultimo
La Bce critica la tassa sugli extraprofitti. Un dato importante mentre si avvicina il dibattito parlamentare