Fitto vola a Bruxelles: coi tecnici Ue un confronto sul Pnrr che sarà decisivo anche per capire le ambizioni politiche dell'Italia in Ue

Fitto vola a Bruxelles: coi tecnici Ue un confronto sul Pnrr che sarà decisivo anche per capire le ambizioni politiche dell'Italia in Ue
Il golpe in Niger mette a rischio le forniture di uranio in Europa: vediamo le ricadute per le politiche di transizione energetica
Timmermans lascia la Commissione: guiderà la coalizione rossoverde in Olanda. Lascia l'Ue un "falco" ambientalista estremamente ideologico
A causa delle avverse condizioni meteo, Mosca ha chiesto e ottenuto che tre aerei passeggeri sorvolassero lo spazio aereo dell'Unione europea: la nota di ringraziamento da parte dell'Agenzia Federale russa
Il tema del presente articolo è trattato più diffusamente nel volume “La NATO verso il 2030. Continuità e discontinuità nelle relazioni transatlantiche dopo il nuovo Concetto Strategico” (Il Mulino), pubblicato nell’ambito del progetto COMDOL+ del Centro Studi Geopolitica.info con CEMAS Sapienza, DISPI Univ. Genova, UNINT, UNITELMA Sapienza e sostenuto dall’UAP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La maggioranza Ursula non esiste più. Al Parlamento europeo socialisti e popolari sono in piena rivalità. Il voto odierno lo testimonia
"Allungare le rate" per i mutui a tasso variabile? Salvini anticipa quelle che potrebbero essere le mosse del governo contro i rincari dettati dalla stretta Bce
Il capo-economista della Bce, Philip Lane, insiste: "Nuovo rialzo a luglio ragionevole". E avverte: "Troppo presto per guardare oltre". L'ira del governo italiano
Oggi l'annuncio di Lagarde: "Nuovo rialzo dei tassi a luglio". Il ministro degli Esteri avverte: "Così rischiamo la recessione". E Salvini: "Scelta insensata"
75 miliardi da qua al 2027, 66 dei quali dagli Stati: l'Ue chiede più risorse per gestire le sfide di Ucraina, immigrazione, partita tecnologica. Per l'Italia il conto sarebbe di circa 8 miliardi