Oggi l'annuncio di Lagarde: "Nuovo rialzo dei tassi a luglio". Il ministro degli Esteri avverte: "Così rischiamo la recessione". E Salvini: "Scelta insensata"
Oggi l'annuncio di Lagarde: "Nuovo rialzo dei tassi a luglio". Il ministro degli Esteri avverte: "Così rischiamo la recessione". E Salvini: "Scelta insensata"
75 miliardi da qua al 2027, 66 dei quali dagli Stati: l'Ue chiede più risorse per gestire le sfide di Ucraina, immigrazione, partita tecnologica. Per l'Italia il conto sarebbe di circa 8 miliardi
Il ministro dell'Ambiente di Kiev avverte l'Europa sulle conseguenze dell'esplosione della diga di Nova Kakhovka. Le mine anti uomo inesplose trasportate dalle correnti marine potrebbero finire sulle coste di altri Paesi europei
Per Giorgetti la burocrazia Ue e quella italiana combattonio una "battaglia epica" sul Pnrr. Il ministro punge Bruxelles sull'eccessivo dogmatismo dei tecnici
La Ue, i ritardi, i rincari, la Corte dei Conti e le modifiche: cinque punti su cui le critiche della sinistra al governo sul Pnrr sono pretestuose.
Undici Paesi in campo per chiedere più rigore in Europa. Ma all'Ecofin spunta l'asse Italia-Francia
L'Ue insiste: rilanciate le norme per la finanza sostenibile nelle imprese. E al centro viene messa la piccola e media imprenditoria
Durante le interviste effettuate per le strade delle grandi capitali europee, i cittadini hanno sfoggiato un elevato grado di conoscenza della cultura cinese e delle tradizioni del Duangwu.
Le tre maggiori autorità di vigilanza Ue in campo contro il greenwashing. Oggi indicato come grave fattore di manipolazione di mercato
La proposta di Urso sui "dazi verdi" mira a colpire i super-inquinatori come la Cina. Segno che la transizione energetica non può veder tutti i Paesi trattati allo stesso modo