Il presidente della Commissioneha sottolineato che "il mondo si aspetta una Ue più integrata, anche a livello di G20". Chiede ai governi dia fare "fronte comune" e apre agli eurobond. Intanto la Cina è pronta a investire di più nei paesi europei
Europa
Il Cav a Mattino 5: "Ho ritenuto di andare in Europa per spiegare la manovra". Sul caso Tarantini: "Aiutare una famiglia non è un reato"
L'Europa ricorda ai Paesi sotto la pressione dei mercati che devono continuare ad agire "per raggiungere i loro obiettivi di bilancio e, se necessario, prendere misure aggiuntive". Intanto 8 membri dell'Unione europea, tra cui l'Italia, hanno chiesto al Consiglio degli Affari generali di ridurre le spese previste per il periodo 2014-2020
Da Palermo monito del capo dello Stato: «Il mondo si è trasformato e gli italiani devono adeguarsi, non siamo più negli anni 70 e 90». E sulle riforme, «ogni mattina si sveglia qualcuno che vuole modificare un diverso articolo della Costituzione
Jean Claude Trichet: "La crescita dell'Eurozona è debole e i rischi si intensificano". Sul maxiemedamento: "Recepite le nostre richieste". L'Ocse: rischio stagnazione
Al Congresso della Società Europea di Cardiologia, tenutosi a fine agosto a Parigi, presentati gli ultimi studi sull'efficacia e la sicurezza di un nuovo prodotto, lanciato a luglio in Giappone. «Edoxaban - spiega lo scopritore della molecola, Satoshi Kunitada - inibisce il Fattore Xa della coagulazione».
Le Borse Ue ripartono e chiudono tutte in territorio positivo: Francoforte +2,69%, Parigi +1,79%, a Londra +1,49%. Bene anche Piazza Affari: +1,8%. Rimbalzano i bancari. L'agenzia di rating Moody's ha declassato il rating sovrano del Giappone da AA3 ad AA2 per l’alto deficit
Folla in piazza per ricordare i crimini commessi dai totalitarismi del XX secolo, che molti preferiscono ancora ricordare solo da una parte
Kim Jong-il accolto con tutti gli onori in Siberia. Nei prossimi giorni incontrerà il presidente Medvedev