Europa

L'ex contadino belga Jan Goossenaerts è anche il terzo uomo più vecchio del mondo. La sua ricetta: «Andare a dormire presto e mangiare bon bon». Il più anziano resta il giapponese Jiroemon Kimura (114 anni) mentre il primato assoluto è di una donna, l'americana Besse Cooper, che ha fatto 115 anni ad agosto

Redazione
Il nonno più vecchio d'Europa compie 111 anni: «Il mio segreto? Mangiare dolci»

Ogni giorno in Europa dodici persone muoiono aspettando un trapianto. Sono 56.000 i pazienti in lista d'attesa per ricevere un organo in tutta Europa e di questi 9.000 soltanto in Italia. Dati negativi emersi dal rapporto annuale mondiale sui trapianti presentato nei giorni scorsi a Strasburgo.

Francesca Angeli
Trapianti: nel 2010 in Italia 511 pazienti sono morti in attesa di un organo

In Ungheria si pensa di ridurre la pensione agli ex funzionari, a Praga si pensa addirittura di mettere fuorilegge il partito, uno degli ultimi ancora di fatto stalinisti

Roberto Fabbri
Europa dell'Est: comunisti ancora nel mirino

IL PRESIDENTE LAFON La buona notizia, ma di dubbi ce n’eran pochi, è che ci sono francesi che pensano un gran bene dell’Italia. E fa ancor più piacere se a riempire il nostro Paese di complimenti è un diplomatico di primo livello come Jean-Pierre Lafon, il presidente del Bie. Tra cui l’Expo

Giannino della Frattina
Il Bie promuove Milano: "Con Expo ci sorprenderà"

Concessa la denominazione d'origine protetta anche al Nostrano Valtrompia, formaggio a pasta extradura dal gusto di zafferano che batte sul tempo il Bagoss, illustre concorrente bresciano. All'Uva di Puglia va l'Indicazione geografica protetta

Redazione
Con la Dop lo «Squacquerone di Romagna» conquista l'Europa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica