Dopo il pestaggio a Firenze, le voci progressiste avevano evocato il fascismo e parlato di "adulti che picchiano gli studenti". Ma la Digos ha attenzionato come responsabili sei ragazzi, tre dei quali minori
Dopo il pestaggio a Firenze, le voci progressiste avevano evocato il fascismo e parlato di "adulti che picchiano gli studenti". Ma la Digos ha attenzionato come responsabili sei ragazzi, tre dei quali minori
Due stranieri senza fissa dimora sono stati arrestati a Firenze con l'accusa di omicidio in concorso. Per motivi ancora da chiarire, avrebbero aggredito brutalmente un senzatetto utilizzando un tombino, fino ad ucciderlo
Il Pd insorge contro la rissa avvenuta davanti al liceo Michelangelo di Firenze e che vedrebbe tra i protagonisti sei ragazzi di Azione Studentesca e gli studenti del collettivo Sum
Un ventottenne straniero avrebbe aggredito ieri un'infermiera e danneggiato il pronto soccorso di Bagno a Ripoli (Firenze). Era stato ricoverato in via precauzionale per aver dato in escandescenze
Nelle scorse ore, la sede di Forza Italia a Firenze è stata vandalizzata da ignoti. "Fasci di m***a", la frase scritta a pennarello sulla vetrata. Il capogruppo forzista: "Ennesimo episodio contro la nostra sezione, ai vandali rispondiamo con il sorriso"
Nelle scorse ore è stata vandalizzata la targa dedicata dal Comune di Firenze alle vittime delle foibe. "Vendetta", la parola scritta con il pennarello sul cartello di Largo martiri dell foibe. L'ira della Lega: "Gesto vile, razzista e violento"
Una ragazza spagnola ha vandalizzato uno degli scorci più iconici di Firenze. Un'abitudine da qualche anno sempre più diffusa fra i giovani nella città toscana
Il professore di Firenze (nonché esponente della sinistra locale) che lo scorso ottobre commentò con una bestemmia su Facebook l'istituzione del Ministero dell'Istruzione e del Merito è stato sospeso per otto giorni, ma la Cgil si è schierata a suo favore
In occasione della grande mostra pubblica fiorentina "Attraverso" di Antonio Signorini, scultore di origine toscana che vive e lavora tra Dubai, Londra e il capoluogo toscano, abbiamo incontrato lo scultore e gli abbiamo posto alcune domande
In occasione della grande mostra pubblica fiorentina "Attraverso" di Antonio Signorini, scultore di origine toscana che vive e lavora tra Dubai, Londra e il capoluogo toscano, abbiamo incontrato lo scultore e gli abbiamo posto alcune domande