Lo Stato ebraico ha definito “assurda” e “patetica” la decisione dei Paesi Bassi e ha poi accusato questi ultimi di avere “dato credito” alle “mistificazioni propagandate dai Palestinesi”

Lo Stato ebraico ha definito “assurda” e “patetica” la decisione dei Paesi Bassi e ha poi accusato questi ultimi di avere “dato credito” alle “mistificazioni propagandate dai Palestinesi”
Negli ultimi mesi, la Striscia è stata avamposto per reiterate incursioni terroristiche contro la popolazione israeliana nonché base per il lancio di “razzi” diretti contro i villaggi del Sud dello Stato ebraico
I miliziani di Hamas tolgono l'assedio alla sede dell'Unwra dove si erano rifugiati tre carabinieri dopo un inseguimento
Si tratterebbe di tre o quattro agenti del Nucleo scorte del consolato. Hamas: "Potrebbero essere forze israeliane"
Diverse ong impegnate nella lotta all’antisemitismo hanno criticato l’Onu per non avere preso ufficialmente posizione contro l'attività terroristica promossa dalle autorità di Gaza
A dare un contributo decisivo alla tregua tra Hamas e Israele l'intervento dell'Egitto. Gerusalemme non conferma e anzi, secondo una fonte politica, "si riserva la libertà di operare"
Molti razzi sono stati bloccati dal sistema di difesa Iron dome, ma vi sono stati anche danni a edifici. Migliaia di israeliani sono scesi nei rifugi per proteggersi dal bombardamento
L'incursione israeliana nella Striscia ha subito provocato la reazione di Hamas: 17 razzi lanciati contro lo Stato ebraico
A Gaza City, un edificio di quattro piani è stato completamente distrutto dopo il raid israeliano della scorsa notte. L'esercito di Tel Aviv afferma che l'edificio era un importante quartier generale di Hamas, i militanti governanti islamici di Gaza
La striscia di Gaza è di nuovo blindata dopo il botta e risposta militare delle ultime ore tra l'enclave palestinese e lo Stato di Israele. Il raid israeliano è scattato all'alba dopo che stanotte un missile è caduto su una casa a Beersheva. E il governo di Tel Aviv chiude i valichi della striscia