Scontri tra la popolazione e gruppi di trafficanti di esseri umani a Zawiya, cittadina libica hotspot delle partenze dei migranti. Rischio per l'aumento dei flussi verso l'Italia
 
Scontri tra la popolazione e gruppi di trafficanti di esseri umani a Zawiya, cittadina libica hotspot delle partenze dei migranti. Rischio per l'aumento dei flussi verso l'Italia
 
Ha fatto il giro dei social media libici un video in cui presunti africani appendono per le mani un giovane libico e lo prendono a bastonate. Si tratterebbe di immigrati che vengono assoldati dalle milizie africane presenti in Libia
 
Nel novembre del 1941, un gruppo di specialisti britannici sbarcò in Libia per dare la caccia alla "Volpe del deserto". L'operazione "Rommel Raid" coraggiosa e complessa quanto poco cavalleresca, si concluse in un fallimento
 
Sempre più migranti partono dai territori controllati da Haftar. E ora il sospetto è che il generale stia giocando le sue carte per ricattare l'Italia
 
Il governo maltese ha chiesto a Bruxelles di sanzionare la compagnia aerea siriana Cham Wings, accusata di trasportare migliaia di migranti bengalesi in Libia
 
Il Copasir nel 2022 indicava nelle attività di Wagner in Africa uno strumento di "guerra ibrida" russo
 
Critiche all'intesa siglata sabato scorso a Tripoli sono arrivate anche da ministri del governo libico, ma si tratta soprattutto di rimostranze da parte di soggetti politici messi alla porta dal premier Ddeibah
 
Dopo la fuga di Conte, Roma torna spinta anche dagli Usa che non vogliono l’egemonia turca
 
A Tripoli il presidente del Consiglio sottoscrive con l'omologo Al-Dbeibah il contratto da 8 miliardi con l'Eni che riporta l'Italia protagonista nella storica area di influenza. Presenti Tajani e Piantedosi.
 
La produzione dei nuovi impianti garantirà circa 21,2 milioni di metri cubi al giorno
