In carcere Corrado Coen Nei guai altre 5 persone Due sono ai domiciliari

In carcere Corrado Coen Nei guai altre 5 persone Due sono ai domiciliari
Disagi, insicurezza e danni ai negozianti a causa dei cantieri M4 E la cittadella degli studenti? Scheletri di cemento. Pagati milioni
La cultura è il cuore della Zona, come i due grandi cuori rossi dipinti dall'artista di murales Millo sulle mura di vecchi edifici
Centrodestra all'attacco su Ortomercato e lavori per la metropolitana Caos alloggi popolari. La presidente si ricandida: "Tema affrontato"
Una barriera impedisce la visuale dei disabili al Meazza. Mi-Stadio: "Risolviamo prima della finale di Champions", ma il numero di posti resta basso
"Spero che le cose a San Siro cambino per noi disabili": è questo il sogno di Francesco Gallone, tifoso ventenne dell'Inter. I problemi sono molti: lo stadio è vecchio, e una ristrutturazione da 23 milioni di euro non sarà sufficiente a renderlo davvero accessibile.
Un'aula del Pirellone intitolata alla giornalista. Il Pd: "Strumentalizzazione". I grillini: "Divisiva"
Una barriera alta un metro e dieci impedisce ai disabili di vedere la partita allo Stadio Meazza. Francesco Gallone, ventenne tifoso dell'Inter, racconta tutte le difficoltà che incontra per poter vedere dal vivo la squadra del cuore: la necessaria procedura di accreditamento, l'impossibilità di scegliere il posto, la scarsa visibilità del campo che lo costringe a "contorsioni" sulla sedia a rotelle, per provare a seguire le azioni. IlGiornale.it lo ha accompagnato allo Stadio: le immagini raccolte confermano le parole di Francesco.
All'Hangar esposte le opere del tedesco Carsten Höller che mette in crisi i luoghi comuni del mondo dell'arte