






Sì al progetto definitivo. I lavori avranno una durata di circa tre anni. Il parcheggio, di cinque piani interrati, ospiterà 581 posti auto, di cui 234 pubblici e 347 per residenti. Sono previsti anche circa 70 posti per le motociclette. L'assessore Simini: "Grazie alla riqualificazione avremo, piante, verde, meno auto, più vivibilità e rispetto per la sacralità di questo luogo simbolo di Milano"
"Un tesoro ritrovato. Dal rilievo alla rappresentazione" è il titolo della bella mostra ospitata nel settecentesco Palazzo Arese Litta (fino al 18 luglio; martedì-domenica, dalle 10 alle 18, ingresso libero). Si tratta di un viaggio affascinante all’interno dell’Agenzia del Territorio, ovvero l’ente che si occupa del patrimonio cartografico-catastale dello Stato

In carcere un calabrese di 57 anni, minacciava di morte la donna con cui aveva vissuto per dieci anni. Il gip: «Ossessione pericolosa»

Per meglio apprezzare la novità che sono iniziati i lavori per il restauro del Teatro Lirico di via Larga 14, su progetto dell’architetto Luciano Colombo, vincitore di un concorso pubblico, da oltre 12 anni abbandonato per varie traversie politiche e burocratiche, è necessario risalire alla sua storia e alle curiosità a esso legate