Beni per 17 milioni di euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza tra Palermo e Milano. Nel mirino degli investigatori Francesco Abbate, pluripregiudicato palermitano di 66 anni detto "il monaco", accusato di usura.
Beni per 17 milioni di euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza tra Palermo e Milano. Nel mirino degli investigatori Francesco Abbate, pluripregiudicato palermitano di 66 anni detto "il monaco", accusato di usura.
L'episodio denunciato dal sindacato Cimo è avvenuto a Villa Sofia a Palermo. In vari distributori in vendita le mascherine al prezzo di 10 euro
Nonostante le misure restrittive, ancora in molti si spostano da un Comune all'altro senza validi motivi e senza autocertificazione. I carabinieri: "Cerchiamo di informarli"
Ventimila rientri in Sicilia dalle regioni del Nord in pochi giorni. Il governatore dell'Isola, Nello Musumeci, lancia l'allarme e chiede una linea più ferma
Un uomo originario di Sciacca è indagato per epidemia colposa. Nonostante fosse positivo al Coronavirus avrebbe violato la quarantena per andare a fare la spesa
Il sindaco di Pantelleria rivela le sue preoccupazioni, ma precisa. "Non si sono casi di Coronavirus". E spiega che i bergamaschi sono in quarantena
Stop ai collegamenti aerei e navali da e per l'Italia. Il Marocco chiude le porte al Belpaese per il rischio coronavirus, ma sono centinaia gli italiani rimasti bloccati senza preavviso
Undici gli indagati dalla guardia di finanza per la vicenda del depuratore di Dittaino mai entrato in funzione, dopo 30 anni di lavori e 15 milioni
L'esempio di due scuole siciliane che sfruttano la tecnologia di Google per seguire gli studenti attraverso la didattica a distanza
L'esempio di due scuole siciliane che sfruttano la tecnologia di Google per seguire gli studenti attraverso la didattica a distanza