Di fronte alla debolezza delle diplomazie internazionali fa breccia la pace «artigianale» di Francesco. La sua arma: avvicinare i lontani

Di fronte alla debolezza delle diplomazie internazionali fa breccia la pace «artigianale» di Francesco. La sua arma: avvicinare i lontani
Nel secondo giorno di viaggio, il Pontefice ha invitato i presidenti di Israele e Palestina a un confronto in Vaticano
"Colgo questa occasione per rivolgere un invito a lei, presidente Mahmoud Abbas, e al presidente Shimon Peres, ad elevare una preghiera intensa invocando l'avvio del dono della pace.
Questa mattina il trasferimento di papa Francesco da Amman a Betlemme. Il Pontefice ha incontrato il presidente palestinese Abbas e si è poi diretto verso la piazza dove dirà messa
Nozze di massa a Gaza, dove il presidente Abu Mazen ha organizzato (e finanziato profumatamente) il matrimonio di quaranta coppie di palestinesi che si sono sposati sulla spiaggia della città. Si tratta di un'usanza copiata da Hamas, che usava sovvenzionare le cerimonie pubbliche per accaparrarsi il favore popolare: il rito è completamente gratuito, e a ogni coppia viene dato del denaro. Già a fine gennaio Abu Mazen aveva presenziato allo sposalizio di 218 persone
Il leader dell'Anp fa da sponda agli sforzi diplomatici degli americani, ma riceve due no a muso duro: dal governo di Tel Aviv e dagli irriducibili di Hamas
Italia, Francia, Gran Bretagna e Spagna sotto accusa: "Inaccettabile". Ieri le critiche di Netanyahu per la chiamata a Bruxelles della diplomazia di Tel Aviv
Lo Stato ebraico piange uno dei suoi grandi. Generale a 28 anni, aveva la fama di "duro" con i nemici arabi, ma da premier ordinò con coraggio il ritiro da Gaza
A Praga Giallo sul decesso. La polizia: "Non è un attentato". Ma un'équipe dell'Anp parte per le indagini
Il prossimo maggio Papa Francesco andrà in Terra Santa. Per risolvere il conflitto israelo palestinese serve un miracolo. E se ce la facesse?