Non solo figure militari e aziende: sotto sanzione finiscono anche due portali di propaganda e un exchange di criptovalute

Non solo figure militari e aziende: sotto sanzione finiscono anche due portali di propaganda e un exchange di criptovalute
Washington invia quattro bombardieri nel Regno Unito per consolidare la presenza militare americana nel continente e rafforzare l'integrità e l'efficacia delle forze Nato nel loro complesso.
La mossa del primo ministro britannico Starmer nella bufera: con la cessione delle Isole Chagos a Mauritius la Cina potrebbe costruire installazioni militari nelle vicinanze della base militare Usa di Diego Garcia
Regno Unito e Svezia hanno già fatto sapere di essere disposte a inviare truppe in Ucraina. Più cauta la Germania. La Polonia si tira indietro
I cieli di Kiev si dotano di un sistema di difesa armati di sensori a infrarossi passivi, che potenziano la capacità di operare senza essere individuati dalle contromisure elettroniche russe
Il governo britannico ha espresso il un desiderio pericoloso: una backdoor per accedere ai dati degli utenti di iCloud, il famoso servizio di Apple. Siamo arrivati al lambire la sottile linea rossa che separa sicurezza da violazione della privacy?
Per la prima volta, Reform UK, il partito sovranista e anti-immigrazione di Nigel Farage, ha superato sia i Conservatori che i Laburisti nei sondaggi, ottenendo il 25% delle preferenze
Holly Pardue stava accusando da tempo dei disturbi, ma i medici non erano inizialmente riusciti a riconoscerli. Poi la terribile diagnosi: si trattava di cancro
La Cina vuole erigere la più grande ambasciata d’Europa a Londra. Proteste, timori di spionaggio e sicurezza complicano l’accordo: ecco cosa sta succedendo
La Royal Navy britannica ha tracciato nei giorni scorsi una "nave spia russa" in acque britanniche. La Yantar può essere stata utilizzata per raccogliere informazioni e mappare le infrastrutture sottomarine di Londra