"Tutti i nodi vanno affrontati in un clima di dialogo e confronto sulle parti sociali e con il Governo", lo ha dichiarato il presidente della Fiat dopo l'annuncio del lingotto sulla cassa integrazione

"Tutti i nodi vanno affrontati in un clima di dialogo e confronto sulle parti sociali e con il Governo", lo ha dichiarato il presidente della Fiat dopo l'annuncio del lingotto sulla cassa integrazione
Un ragazzo di 16 anni ha accoltellato alla gola il padre, di 46, dopo un rimprovero. L'uomo è stato ricoverato all'ospedale Molinette di Torino. Immediatamente operato è in gravi condizioni. Indaga la polizia
Circolazione ferma alcune ore per il corteo dei manifestanti lungo un tratto della A 32 scesi in strada contro la Torino-Lione. Traffico ripreso nel primo pomeriggio
A causare l'esplosione potrebbe essere stata una bombola Gpl. Lo scoppio è avvenuto in strada Maddalena, sulla collina tra Torino e Moncalieri, in una zone esclusiva e lussuosa, tra villette e giardini. Tra le ipotesi anche quella del suicidio
Alcune centinaia di No Tav hanno impedito ai tecnici della Ltf di effettuare i rilevamenti geologici all'autoporto di Susa. I lavori hanno avuto inizio regolarmente a Collegno, Orbassano e in un altro terreno di Torino. Video
Nei prossimi giorni le trivelle entreranno in azione per effettuare i sondaggi geologici previsti dall'Osservatorio tecnico. Ma i "No Tav" tornano in campo. Incontro con gli amministratori locali. Cota: "Questo è il tempo della responsabilità"
Polemiche intorno alla mostra "Generi di prima necessità". Al centro delle critiche un quadro raffigurante un transessuale nei panni della Madonna che allatta un bambino. Il dipinto è stato sfregiato da vandali con celtiche e svastiche
Tremila vittime, duemila persone presenti e 700 parti civili. Inizia a Torino il processo più grande d'Europa. Alla sbarra la Eternit, ditta produttrice di amianto. Di fronte al tribunale manifestazioni e striscioni. Assenti i due imputati
"L'alta velocità è una modernizzazione del Paese. Noi i fatti, agli altri lasciamo le calunnie", lo ha detto il presidente del Consiglio inaugurando l'alta velocità che va da Torino a Salerno
I luminari della farmacologia italiana e mondiale a confronto a Torino su novità terapeutiche, efficacia clinica e risparmio che potranno venire dal maggior utilizzo di questa tipologia di medicine