Leggi il settimanale

Toscana

La Cassazione ha confermato le condanne (rispettivamente a 25 e 7 anni di reclusione) per tre dei sette rom a processo a Firenze per la morte di Duccio Dini, mentre per gli altri quattro imputati è stato disposto il rinvio ad un nuovo processo d'appello: potrebbero potenzialmente beneficiare di uno sconto di pena

Giovanni Fiorentino
Una foto di Duccio Dini, scomparso nel 2018 a 29 anni

Don Francesco Spagnesi, il parroco di Prato (Toscana) che ha patteggiato tre anni e otto mesi per spaccio e traffico di droga e appropriazione indebita, ha deciso di lasciare l'abito talare: si è iscritto alla facoltà di medicina dell'università di Firenze

Giovanni Fiorentino
Un primo piano di don Francesco Spagnesi

Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, condannati nell'ottobre 2021 a tre anni per tentata violenza sessuale dopo la morte nel 2011 della studentessa Martina Rossi, si sono costituiti ieri al carcere di Arezzo: la sentenza della Cassazione non era ancora stata eseguita perchè entrambi avevano chiesto la messa in prova ai servizi sociali

Giovanni Fiorentino
Un primo piano di Martina Rossi,deceduta nel 2011 a vent'anni

Un ventiquattrenne originario del Gambia è stato arrestato per lesioni aggravate e resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe molestato una minorenne su un bus che collega Firenze ad una cittadina della provincia e, dinanzi al suo rifiuto, le avrebbe sferrato un violento pugno in faccia

Giovanni Fiorentino
Una volante della polizia a Firenze

Un trentatreenne romeno è stato arrestato a Prato con l'accusa di 22 reati compiuti a Livorno fra gli scorsi mesi di marzo e luglio: avrebbe rubato più volte borse, portafogli e generi alimentari, aggredendo e minacciando di morte con un coltello un uomo che lo aveva sorpreso a rubare in un supermercato

Giovanni Fiorentino
Una volante della polizia a Livorno

Un diciassettenne albanese è stato rintracciato dai carabinieri e condotto al carcere minorile di Firenze: in poche settimane avrebbe rapinato e minacciato un negoziante, pestato a sengue un turista francese e scassinato un money transfer, dopo essere fuggito dalla struttura di accoglienza nella quale era stato collocato

Giovanni Fiorentino
Una pattuglia dei carabinieri di Firenze

L'Associazione Pro Vita ha regolarmente acquistato uno spazio pubblicitario a Pontedera (Pisa) per affiggervi un cartellone contrario alla teoria gender, tutt'altro che offensivo: l'amministrazione di centrosinistra non ha però gradito e ha avviato l'iter per la rimozione, con il benestare del Pd regionale

Giovanni Fiorentino
Il manifesto che ha scatenato le polemiche e che il centrosinistra di Pontedera intende rimuovere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica