Per la prima volta, dall'inizio dell'epidemia, in Veneto si registrano zero contagi. A dare l'annuncio è stato il virologo Andrea Crisanti, consulente di Zaia per l'emergenza sanitaria

Per la prima volta, dall'inizio dell'epidemia, in Veneto si registrano zero contagi. A dare l'annuncio è stato il virologo Andrea Crisanti, consulente di Zaia per l'emergenza sanitaria
Prima fra tutte le regioni italiane, il Veneto ha deciso di effettuare dei controlli nelle aziende, così da verificare la situazione. Nessun contagio fra colleghi sul posto di lavoro, solo 4 le persone risultate positive e 3 di queste sono impiegate in una fabbrica rimasta chiusa durante il lockdown
Il "modello veneto" ha contenuto il virus. Ma esplode la lite sui meriti. L'intervista di Zaia, le frasi non dette: cosa c'è dietro
Niky Sinigaglia intervistato a sorpresa il giorno del primo contagio in Veneto. Il video diventò virale. Il suo racconto: "Sono un tipo molto spontaneo"
Il governatore del Veneto ha chiarito la posizione della regione e tornando a parlare di tamponi ha detto: "Finisce che il virtuoso viene più penalizzato di quello che non li fa. Non ci sono altre realtà che hanno fatto tanti test come noi"
Per il governatore del Veneto Luca Zaia la proroga del lockdown con la chiusura delle attività è il modo migliore per alimentare il conflitto sociale
Il dottor Sandro Michelini spiega perché fare tamponi è, da più punti di vista, la mossa più intelligente da mettere in campo. Serve il "modello Zaia"
In Veneto il 40 % delle imprese di fatto lavora. Il Giornale.it è andato a documentare questa realtà. Ieri Zaia ha firmato la nuova ordinanza: via libera alla vendita da asporto, cimiteri e fiorerie aperte e manutenzioni da diportismo.
Il governatore leghista ricaccia al mittente le accuse per la sua scelta di optare per un lockdown soft in vista di una riapertura anticipata, sottolineando l'importanza delle autonomie regionali soprattutto in tema di Sanità