"La prossima portaerei cinese sarà nucleare": cosa svelano le immagini satellitari

La Cina starebbe costruendo la sua quarta portaerei, la Type 004, probabilmente a propulsione nucleare, segno del rafforzamento della sua Marina

"La prossima portaerei cinese sarà nucleare": cosa svelano le immagini satellitari
00:00 00:00

La Cina starebbe lavorando alla sua quarta portaerei. Lo dimostrano alcune immagini comparse sul web che consentono di analizzare alcuni dettagli interessanti. Uno su tutti: il nuovo colosso dei mari di Pechino potrebbe essere a propulsione nucleare. Nel frattempo, una settimana dopo che il Dragone ha commissionato la Fujian, emergono altre indiscrezioni secondo le quali il gigante asiatico starebbe sviluppando anche almeno un'altra portaerei a propulsione convenzionale. Andiamo con ordine e cerchiamo di capire che cosa sta succedendo oltre la Muraglia.

La nuova portaerei della Cina

Come ha spiegato il portale The War Zone, le foto della nuova portaerei cinese, comunemente nota come Type 004, mostrano la nave prendere forma nel cantiere di Dalian, provincia settentrionale di Liaoning. Le immagini mostrano una presunta struttura di contenimento del reattore, un indicatore chiave del suo sistema di propulsione che si preannuncia molto simile a quello che si trova nelle superportaerei statunitensi (a propulsione nucleare, appunto). Certo, c'è sempre la possibilità che si tratti di un'altra imbarcazione di prova. In ogni caso i rendering relativi al progetto della Type 004 emersi in passato hanno mostrato somiglianze con la classe Ford della Marina Usa, nonché con la futura portaerei di nuova generazione francese, entrambe a propulsione nucleare.

Nella sua ultima valutazione della potenza militare cinese, il Pentagono non ha esplicitamente menzionato una portaerei a propulsione nucleare, ma ha comunque fatto notare che la "prossima generazione di portaerei" cinese sarà caratterizzata da una "maggiore resistenza" che "aumenterà la potenza d'attacco di un potenziale gruppo di battaglia di portaerei quando schierato in aree al di là della periferia immediata della Cina". E ancora: quasi un anno fa erano emerse prove in merito alla costruzione da parte di Pechino di un prototipo di reattore nucleare terrestre adatto a una grande nave da guerra di superficie.

La propulsione nucleare potrebbe dunque conferire alla Type 004 un'autonomia praticamente illimitata. Contribuirà inoltre a soddisfare i requisiti di generazione di energia dei sensori e degli altri sistemi di missione in continuo miglioramento. Una portaerei a propulsione nucleare contribuirebbe inoltre a colmare il divario tecnico con la Marina statunitense e porterebbe la Cina, insieme alla Francia, a diventare l'unica altra nazione a disporre di un jolly simile. Altre immagini satellitari hanno confermato che i lavori di costruzione della portaerei erano in corso a Dalian prima di maggio 2024.

Pechino stringe i muscoli

La Type 004 avrà presumibilmente due catapulte centrali, oltre alle due catapulte di prua. Ciò corrisponderebbe alla disposizione delle classi Nimitz e Ford, e aggiungerebbe una catapulta extra rispetto alla Fujian, che ne ha una sola in posizione centrale. Avrà poi un design complessivamente più avanzato rispetto al Liaoning e allo Shandong, ormai ben consolidati nella Marina cinese, e sarà equipaggiata per il lancio di velivoli tramite catapulte.

Oltre al KJ-600, lo stormo aereo della nuova nave cinese includerà probabilmente il caccia stealth J-35, supportato da sviluppi avanzati del caccia multiruolo J-15, inclusa una variante per la guerra elettronica.

È probabile che la portaerei imbarchi anche vari droni, come le versioni navalizzate del veicolo aereo da combattimento senza equipaggio GJ-11, oltre ad elicotteri. Nei prossimi mesi emergeranno quasi sicuramente nuove indiscrezioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica