La forza di Giorgia: essere dura e dolce

Da un lato, Meloni mostra una forza non comune, orgogliosa, fiera, persino intransigente sul piano del rispetto di principi e valori; dall'altro, esprime una umanità e una empatia che in politica abbiamo visto poco e in rare occasioni

La forza di Giorgia: essere dura e dolce
00:00 00:00

Gentile Direttore Feltri, non ricordo presidenti del Consiglio più amati di Giorgia Meloni. In base agli ultimi sondaggi, la fiducia nei confronti della premier è cresciuta ulteriormente tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Qualcuno dice che l'aumento del gradimento verso Meloni e verso il suo partito sia da attribuire al risultato conseguito da Giorgia sul fronte della trattativa con l'Iran per riportare a casa Cecilia Sala. Lei cosa ne pensa? Come si spiega questo fenomeno, il fenomeno Meloni?

Vincenzo Lerro

Caro Vincenzo,
ebbene sì, come tu scrivi, in base al sondaggio di Youtrend per SkyTg24, in meno di un mese il partito di Giorgia Meloni è cresciuto quasi dell'1 per cento, mentre il Pd, il primo partito di opposizione, quel punto lo ha perso, ma soprattutto, nel giro di qualche settimana è ulteriormente lievitata la fiducia nei confronti di Giorgia, fiducia che si attesta al 39 per cento, ben 5 punti in più rispetto all'ultima rilevazione. Il governo Meloni, dal canto suo, tocca il 43 per cento del gradimento, 5 punti in più ottenuti - il che non è irrilevante - nella fase più delicata dell'amministrazione annuale, ossia quella dell'approvazione della legge di bilancio, che - è evidente - contrariamente a quanto sostenuto dalla minoranza che ha condotto una campagna di disinformazione, ha incontrato il favore degli italiani, forse in particolare per gli aiuti previsti per le famiglie, che sono stati mantenuti e rafforzati.

Tu mi chiedi se il consenso conquistato da Meloni sia correlato alla liberazione e al ritorno in patria della giornalista Cecilia Sala, arrestata a Teheran e detenuta per 21 giorni all'interno di una delle carceri iraniane più temute a causa delle condizioni inumane della carcerazione. Di certo questa faccenda, ovvero la maniera tempestiva in cui Meloni l'ha affrontata e risolta, a muso duro, recandosi personalmente da Donald Trump, per interloquire con il prossimo presidente degli Usa, collaborazione necessaria essendo il rilascio di Sala vincolato al rilascio da parte dell'Italia di un cittadino iraniano arrestato su richiesta degli Stati Uniti sul nostro suolo, ha avuto un peso notevole: agli occhi del popolo italiano il nostro presidente del Consiglio è apparso risoluto, determinato, efficace e anche umano, in quanto Meloni, subito dopo il colloquio con la madre di Sala, alla quale ha promesso che avrebbe riportato a casa la figlia, è volata in Florida, incontrando peraltro le critiche di media e politici di sinistra. E quella promessa Meloni l'ha mantenuta, come tutte le altre.

Credo che Meloni, da genitrice, si sia messa nei panni della mamma di Sala e ne abbia vissuto sulla propria pelle e compreso la disperazione. Ed è questo a piacere di Giorgia: da un lato, ella mostra una forza non comune, orgogliosa, fiera, persino intransigente sul piano del rispetto di principi e valori; dall'altro, esprime una umanità e una empatia che in politica, purtroppo, abbiamo visto poco e in rare occasioni. Dunque, in quest'ottica, sì, la vicenda Sala ha contribuito ad elevare la fiducia degli italiani verso il primo ministro. Tuttavia, sarebbe semplicistico ridurre tutto a questo. In una fase storica delicata come quella che stiamo vivendo, con due guerre ancora in corso, forse una ormai in via di risoluzione e ce lo auguriamo, con scontri incendiari sul fronte della situazione interna a causa delle violenze contro le forze di polizia, fenomeno preoccupante, Meloni appare quale garanzia di equilibrio, efficienza, morigeratezza, sebbene di lei si dicesse che fosse fascista, estremista, pericolosa.

Ecco, credo proprio che gli italiani si sentano garantiti e rassicurati dalla moderazione e dal buonsenso della premier, morbida ma anche dura, ove e allorché serva. Meloni piace perché non si perde in chiacchiere vane. Ella preferisce l'azione. Gli italiani non erano abituati a tale dinamismo politico, ammettiamolo. La cosa pubblica sembrava un carrozzone vecchio che arrancava a fatica, Giorgia lo ha velocizzato. Ed ella non ascolta e non si cura delle critiche, compie quello che reputa giusto, senza la pretesa di essere infallibile e senza il timore di non piacere.

Beh, si capisce ormai che ammiro e non semplicemente stimo questa donna? Non lo nascondo. Mica c'è da vergognarsi. Appartengo anche io a quella parte di abitanti della penisola, la maggioranza, i quali hanno fiducia in Giorgia. Oggi più di ieri.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
15 Gen - 18:40
@mvasconi ottima risposta!!!!!!
Mostra tutti i commenti (45)
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
15 Gen - 10:45
ieri, cara giorgia, ho fatto il pieno di diesel e ho visto che il prezzo è salito di 20 cent. nel giro di un paio di giorni. ma non dovevi togliere le accise? altra promessa mantenuta da questo glioroso governo...
Mostra risposte (8)
Avatar di Finky24 Finky24
15 Gen - 11:11
@Dongiorgione che tristezza, sei fermo alle accise? Le tue difficoltà dipendono da questo? Ti impediscono di realizzare i tuoi sogni? Hai dato il tuo voto alla Meloni e sei rimasto deluso?
Avatar di Veloce Veloce
15 Gen - 11:14
@Dongiorgione sono solo impressioni !!!

Come il debito pubblico che sale o i clandestini che continuano ad arrivare.

Viviamo nel migliore dei mondi possibili.
Avatar di Boreal Boreal
15 Gen - 12:19
@Dongiorgione si potrebbe aggiungere i mille euro con un click il blocco navale...ma si sapeva benissimo che erano solo esche per "boccaloni"
Avatar di Peppemax Peppemax
15 Gen - 12:32
@Dongiorgione A lei poco importa, per lei l'unica cosa che importa è farsi tessere gli elogi da NATO e commissione europea, e dai mainstream
Avatar di Mario Mauro Mario Mauro
15 Gen - 13:41
@Boreal Il blocco, finora c'è stato, anche se utilizzando solo un "pattugliatore" della Marina Militare (una via di mezzo, come dislocamento e tonnellaggio, tra un incrociatore leggero ed uno pesante di quelli della seconda WW) per trasferire i migranti in Albania.

Provocando l'indignazione dei sinistri e di tutti quelli dal tenero cuore, al quale, come dice il poverbio, non si comanda. E quindi sarebbe forse opportuno dare un'allargatina a Piazza Duomo a Milano per accogliere i giovani migranti il prossimo Capodanno.
Avatar di mvasconi mvasconi
15 Gen - 14:19
@Peppemax esattamente. Altrimenti chi le darebbe i galloni di "statista"?
Avatar di Salvatore23 Salvatore23
15 Gen - 15:51
@Dongiorgione Togliere le accise non era nel programma di governo programma che si trova si Internet quindi di cosa parla, forse di una cosa detta nel 2016 quando il partito della Meloni era al 2% che non è mai stato inserito in nessun programma di governo
Avatar di Salvatore23 Salvatore23
15 Gen - 15:54
@Finky24 Quando si vota per un partito si dovrebbe almeno guardare il programma e le accise non sono mai state messe in un programma, come il blocco navale che era un operazione di guerra contro un altro paese
Avatar di Veloce Veloce
15 Gen - 10:54
Guardate che già Krusciov aveva condannato il culto della personalità...
Mostra risposte (2)
Avatar di Finky24 Finky24
15 Gen - 11:08
@Veloce e allora siccome l'aveva fatto lui noi che ci facciamo?
Avatar di masinellu masinellu
15 Gen - 14:03
@Veloce Krusciov, ma non potevi scegliere un altro referente? E' un dinosauro comunista.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
15 Gen - 10:54
Anche oggi non può mancare l'articolo di elogio alla Garbatella
Mostra risposte (3)
Avatar di mimina54 mimina54
15 Gen - 14:43
@Ilsabbatico Aridaje, co 'sta Garbatella! Che è, nascere in una decorosa periferia? Un quartiere dove oggi chiunque vorrebbe vivere! Basta con questo classismo di quartiere, piccoloborghesi che non siete altro!
Avatar di Salvatore23 Salvatore23
15 Gen - 15:55
@Ilsabbatico Peccato che quella della Garbatella come la chiami tu viene elogiata da tutti i giornali del mondo esclusi quelli italiani di estrema sinistra
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
15 Gen - 18:39
@Salvatore23 ma chissenefrega di quello che scrivono i giornali....io uso la mia testa e per il momento non vedo nulla da elogiare.
Avatar di agos23 agos23
15 Gen - 11:01
D’ accordo su tutto!!!! Il nostro PDC è un fiore d’ acciaio!!!!!!
Avatar di JCSchmidt JCSchmidt
15 Gen - 11:06
Quando avete finito con la propaganda ci potreste cortesemente spiegare, dati alla mano, quali metriche (sociali, culturali, economiche) vi farebbero osservare un miglioramento di questo paese negli ultimi due anni e mezzo?
Mostra risposte (2)
Avatar di anfo anfo
15 Gen - 12:11
@JCSchmidt ci sono delle pagine di economia dedicate, faccia uno sforzo...legga!
Avatar di caren caren
15 Gen - 17:36
@anfo, l'unica economia che noi cittadini conosciamo bene, che conta davvero, è quella che ci porta al supermercato, al distributore di carburanti, ai pagamenti delle bollette, ecc., con visibili aumenti.
Avatar di masinellu masinellu
15 Gen - 11:10
Egregio diettore ,siamo in molti sempre più numerosi in Italia ed anche all'estero ad ammirare Meloni. Tutto quello che possiamo augurarci che resti il più a lungo possibile alla barra della nave Italia. Il nostro Paese ha bisogno d'una personalità forte e di una mano ferma per uscire dal mare in tempesta in cui ci troviamo.
Mostra risposte (3)
Avatar di mvasconi mvasconi
15 Gen - 11:51
@masinellu se ne è convinto...
Avatar di masinellu masinellu
15 Gen - 13:44
@mvasconi certo , sono sempre più convinto. Pù Meloni è alla barra più l 'ITALIA va avanti
Avatar di mvasconi mvasconi
15 Gen - 14:21
@masinellu verso il baratro, stile lemming
Avatar di gustdiama gustdiama
15 Gen - 11:43
Sarebbe interessante un governo di solo FDI. Probabilmente cadrebbero le ultime remore e limitazioni per fare davvero bene. Per il resto, mi fanno ridere quelli che accusano la Meloni e il suo governo di non spendere abbastanza soldi. Indebitarsi ulteriormente è impossibile causa UE e il fardello del 110%, che non si esaurisce oggi, e quello del RdC sono mattoni che avrebbero rallentato qualsiasi riforma efficace. Sento già che si tira in ballo la questione centri in Albania, ma quanto si spende quotidianamente per le politiche di assistenza ai migranti?
Avatar di jodimaggio jodimaggio
15 Gen - 11:47
Anche camaleontica e non é una bella cosa.
Avatar di mimina54 mimina54
15 Gen - 14:45
@jodimaggio Ma se il cambiar pelle, il machiavellismo, l'elasticità vengono visti quali doti, non come difetti! Almeno, quando si è chiamati a governare...
Avatar di Gabriella1959p Gabriella1959p
15 Gen - 11:51
Basta chiudiamo ai clandestini non regolari in Italia e facciamola finita con i pietismi della chiesa cattolica, che se li prenda a città del vaticano lui questo papa che vuole dettare legge in materie che non lo riguardano, teniamo separati Chiesa e Stato una volta x tutte!

Piuttosto aumentiamo lo stipendio alle forze dell'ordine e tuteliamo la loro difesa visto che vengono accusati ingiustamente! Rischiano la vita contro delinquenti che spaccano tutto per manifestare che cosa?' Quanto a Ramy doveva fermarsi non scappare, se è scappato aveva qualcosa da nascondere, molto probabilmente droga.

La Sala è stata liberata perchè era stata concordata la liberazione dell'ing. Iraniano.
Avatar di serjoe serjoe
15 Gen - 11:53
"La forza di Giorgia: essere dura e dolce"

Direi piuttosto narcisista alla ennesima potenza, Berlusconi l'ha descritta molto bene prima della sua dipartenza.
Mostra risposte (2)
Avatar di mvasconi mvasconi
15 Gen - 14:24
@serjoe l vero problema è che dietro il narcisismo, nulla. Questi articoli servono solo per autoconvincersi della "bontà" della causa. Perché non hanno alcun altro scopo.
Avatar di serjoe serjoe
15 Gen - 14:47
@mvasconi Il narcisista esasperato non porta bene a nessuno perché è lui che deve essere il numero uno, non per le azioni, ma per il piumaggio di cui si adorna, e odia chi non o adora.
Avatar di Tms Tms
15 Gen - 11:58
....'sta Ggiorgia pò esse piuma e pò esse féro... oggi è stata 'na piuma :)
Avatar di Lokcewicz Lokcewicz
15 Gen - 12:07
Mi domandavo. Maria Antonietta diceva date brioches al popolo, il governo rifila bugie al popolo, vedi spread e crescita economia. In verità il popolo non è ancora così ignorante. Risulta supportato dagli imbonitori, prontamente promossi, in combinato con nomine deludenti decise da soggetti senza esperienza.
Avatar di anfo anfo
15 Gen - 12:22
@Lokcewicz rispondo alla sua "supercazzoletta"... ne riparliamo alle prossime elezioni. Stia sereno.
Avatar di Boreal Boreal
15 Gen - 12:24
Articoli sulla meloni credibili come in pinguino nel deserto
Avatar di Peppemax Peppemax
15 Gen - 12:25
La forza di Giorgia : Essere asservita ai poteri forti anche a costo di tradire le numerose promesse fatte in campagna elettorale
Avatar di mainardi2000@gmail.com mainardi2000@gmail.com
15 Gen - 12:54
La forza di Giorgia: Un governo di dx che fa una politica di sx . Se questa è forza, direi piuttosto opportunismo. Basta vedere la politica fiscale. Peggio di Renzi, bonus a tutti ed il merito?????????

Giusto portare tutti a vivere dignitosamente, ma poi .......le promesse per il ceto medio? Ci sono i soldi per lo spread in caduta, diversi miliardi. Mi sembra che abbia detto tutto per aiutare i redditi bassi, allora, il suo governo che con Leo e lei stessa proponeva l'abbassamento di alcune aliquote IRPEF, non solo come numero. Si rimanda...a quando....
Avatar di KABERLABA KABERLABA
15 Gen - 12:54
Tutti i Signori che hanno scritto, denigrano la nostra Presidente addossandole tutte le cose più assurde, evidentemente sono pidioti o 5 stelle. Di una persona così si guarda tutto nel bene e nel male e questo Presidente né esce vittorioso a detta di tutto il mondo che conta.

Mi piacerebbe sentire da questi individui,chi potrebbe sostituire l'attuale presidente del Consiglio
Mostra risposte (2)
Avatar di mvasconi mvasconi
15 Gen - 14:26
@KABERLABA i suggeritori di Meloni. Von der Leyen, Zelensky, Biden.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
15 Gen - 18:40
@mvasconi ottima risposta!!!!!!
Avatar di magicmirror magicmirror
15 Gen - 14:13
Giorgia dice sempre sì a chi conta.

E tutti sono contenti.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
15 Gen - 14:49
Capisco che sia un giornale di destra, scritto per lettori di destra.

Ma suvvia smettiamola con questi ridicoli articoli che incensano senza sosta la nostra eccezionale premier ed il suo infallibile governo. Le cose che non vanno sono tante, gli elettori (anche di destra ) non sono allocchi, almeno non la maggioranza.

Ogni tanto un appunto, pungolare la maggioranza potrebbe essere salutare, le genuflessioni alla lunga non portano niente di buono e sono faticose
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
15 Gen - 17:21
@daddariopatrizio concordo ...
Avatar di Val23 Val23
15 Gen - 15:01
A chi critica Giorgia ricordando quello che non ha ancora fatto e scordando quello che è riuscita ad ottenere dico che ha bisogno di tempo visto che ha ereditato una situazione disastrosa, ha qualche compagno di governo che pensa alle bandierine personali mettendo in secondo piano i reali interessi dei cittadini (es: ponte, codice strada) ed anche molti del suo stesso partito non sono alla sua altezza. Una classe dirigente super partendo da un partito che era residuale non si forma in poco tempo. Per fortuna qualche ministro bravo c'è. Cito Giorgett1 x tutti a dimostrare che non soffro di antipatie verso un determinato partito. Con la sx è stato e sarebbe in futuro molto peggio.
Avatar di Salvatore23 Salvatore23
15 Gen - 16:03
La cosa strana in Italia è che un partito come la lega elogia Trump e si comporta come se se facesse parte del partito repubblicano americano cosa di cui non fa parte; i partiti popolari europei che alcuni Partiti conservatori europei tra cui quello della Meloni fanno parte della stessa internazionale partitica globale che si chiama UNIONE DEMOCRATICA INTERNAZIONALE, andate a vedere su Google cosi capirete quali sono i parti che ne fanno parte.
Accedi