Valditara: "Da Schlein solo barzellette, sulla scuola risorse incrementata di 4,6 miliardi"

La leader del Pd aveva dichiarato che "alla scuola servono investimenti, non regole più rigide". Pronta la replica del ministro: "Le nuove regole sulla condotta sono un segnale forte di responsabilità e rispetto"

Valditara: "Da Schlein solo barzellette, sulla scuola risorse incrementata di 4,6 miliardi"
00:00 00:00

"Ormai lei ci ha abituato con le barzellette". Dopo l'intervista rilasciata da Elly Schlein è il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, a replicare seccamente alle parole sulla scuola della segretaria nazionale del Partito Democratico all'agenzia Adnkronos. La leader dei dem aveva bocciato senza mezzi termini il pacchetto di norme su voto in condotta e uso degli smartphone voluto dal governo: "La scuola deve educare alla cittadinanza e allo spirito critico, non irrigidirsi guardando a un passato che non c'è più", ha dichiarato Schlein definendo l’impostazione dell'esecutivo un "approccio securitario".

Nel mirino, la riforma che dal 2025/2026 prevede la bocciatura automatica con il 5 in condotta e l'elaborato di cittadinanza in caso di 6, oltre al divieto di cellulare anche alle superiori. Schlein insiste sulla necessità di più organici, aumento degli stipendi dei docenti, gratuità di libri, mense e trasporto pubblico locale, insieme a investimenti immediati in edilizia scolastica. "Con 500 milioni, in una manovra da 20 miliardi, si può fare. Invece hanno tagliato 6.000 docenti e approvato un dimensionamento che toglie autonomia alle aree più marginalizzate - ha aggiunto -. La scuola è il primo luogo di emancipazione sociale e di pari opportunità per tutte e tutti".

Sotto questo punto di vista Valditara non ha lesinato risposte alla critiche: "Con 500 milioni, l'onorevole Schlein pretenderebbe di aumentare gli stipendi dei docenti italiani in misura tale da parificarli alla media europea, rendere gratuiti tutti i libri di testo e creare più mense". Secondo il titolare del dicastero dell'Istruzione e del Merito, la Schlein dovrebbe sapere che nella scorsa legge di bilancio "abbiamo incrementato le risorse per il comparto scuola di oltre 4,6 miliardi di euro per il 2025 con un saldo positivo dell'8,9%".

Tutti dati "certificati dagli uffici studi di Camera e Senato - evidenzia Valditara sempre all'Adnkronos -. Sa che, per le mense, solo nell'ultimo anno scolastico abbiamo destinato ai comuni 516 milioni? Evidentemente non lo sa, altrimenti avrebbe evitato di fare polemiche senza senso. E comunque voglio rassicurarla: per l'anno 2026 continueremo a destinare al bilancio della scuola ulteriori, significativi finanziamenti".

Inoltre, per l'esponente del governo Meloni le nuove regole sulla condotta incluse nell'ultimo provvedimento approvato sono "un segnale forte di responsabilità e rispetto" e il divieto di smartphone un atto di tutela di "salute, concentrazione e successo formativo".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica