Creare figure professionali del settore finanziario e produttivo sempre più qualificate per svolgere funzioni di amministrazione, direzione, controllo, responsabilità del fondo e rappresentanza degli iscritti negli organismi di sorveglianza presso le forme pensionistiche complementari. A questo mira l'accordo per la nascita della Scuola di alta formazione per gestori di fondi pensione, siglato tra Abi e l'«Universitas Mercatorum». Entro novembre è previsto il via operativo.
L'iniziativa - fortemente voluta da Abi, in considerazione del rilievo della previdenza complementare e della diffusa presenza dei fondi pensione nelle aziende del settore - intende mettere a disposizione in primo luogo le banche uno strumento di formazione professionalizzante per «gestori» di fondi pensione, anche al fine del rilascio della specifica abilitazione richiesta dalla legge.
L'Abi punta sulla formazione: nasce la Scuola per i fondi pensione
Entro novembre il via operativo. L'obiettivo è rafforzare la professionalità e l'efficienza degli operatori del settore
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.