La festività di Ognissanti sposta in avanti accrediti e ricariche. Slittano pensioni, NASpI e Assegno unico. Tutte le nuove date e come verificare i pagamenti
La festività di Ognissanti sposta in avanti accrediti e ricariche. Slittano pensioni, NASpI e Assegno unico. Tutte le nuove date e come verificare i pagamenti
La comunicazione deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale dell’Inps, utilizzando SPID, Carta d’identità elettronica o CNS
Le tre misure che consentono l’uscita anticipata dal lavoro saranno prorogate: nessuna rivoluzione in vista, ma una conferma della linea di continuità sul fronte previdenziale
Una misura confermata anche per il prossimo anno: 500 euro una tantum per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro, destinati all’acquisto di beni alimentari di prima necessità
Chi nel 2024 ha svolto attività autonoma deve comunicare i redditi entro una certa data. L’Inps avverte: chi non adempie dovrà restituire l’intero importo della pensione
La Consulta chiarisce quando è possibile escludere i contributi che riducono l’importo dell’assegno
Dal 15 ottobre via alle nuove dichiarazioni per l’anno fiscale 2026
La Suprema Corte ribalta le decisioni di merito e riconosce la validità dell’eccezione di prescrizione anche senza l’indicazione dei termini
Accrediti su conto dal 1° ottobre, ritiro in contanti agli sportelli postali fino al 7 secondo l’ordine alfabetico. Per importi superiori a mille euro resta l’obbligo dell’Iban
Dal 19 settembre disponibile online il prospetto Inps: rivalutazioni allo 0,8%, pensioni minime a 616,67 euro e rimborsi dal 730/2025